L’Australia vuole diventare un hub globale delle energie rinnovabili
Il caso Enel - Potentia Energy e del maxi-sito per produrre fino a 200 TWh di energia rinnovabile annualmente

L’Australia è sulla strada per diventare un hub globale delle energie rinnovabili. I piani futuri includono la creazione di un maxi-sito per produrre fino a 200 TWh di energia rinnovabile annualmente. Questo hub integrerà tecnologie avanzate per l’idrogeno verde e l’ammoniaca, ampliando il potenziale sostenibile dell’Australia.
Sempre in questa direzione, Enel con la joint venture Potentia Energy, ha consolidato la sua presenza Australia attraverso l’acquisizione di un portafoglio che supera 1 GW dando una ulteriore spinta al settore delle energie rinnovabili. Questa operazione è stata possibile grazie a una partnership strategica con CVC DIF e Cbus Super. L’accordo non solo rafforza la posizione di Potentia Energy nel settore, ma promuove anche una significativa collaborazione internazionale. La capacità aggiuntiva aiuterà a ridurre le emissioni di carbonio e a migliorare l’indipendenza energetica dell’Australia.
Ottenere oltre 1 GW di capacità rinnovabile significa fornire energia sufficiente per alimentare centinaia di migliaia di case australiane ogni anno. Il progetto include impianti solari ed eolici, assicurando una diversificazione delle risorse energetiche, cruciale per affrontare le sfide climatiche globali.
L’impegno verso le energie rinnovabili va oltre la riduzione delle emissioni, avendo significative implicazioni sociali ed economiche. La creazione di posti di lavoro nel settore green può stimolare l’economia locale, favorendo una transizione equa verso fonti energetiche più pulite.