Clima
Le ultime news sul clima dall’estero, gli articoli, le fotografie, i video, le news, e gli approfondimenti sulla climatologia
-
Il cambiamento climatico accelera alle alte latitudini: caldo eccezionale in Scandinavia
Le alte latitudini registrano temperature record, segno di un cambiamento climatico sempre più rapido. La Scandinavia e la Finlandia sono…
Leggi tutto » -
Precipitazioni estreme e alluvioni mortali a Bali: cambiamenti climatici e monsoni
Le piogge intense legate ai cambiamenti climatici rendono i monsoni più violenti e imprevedibili nel Sud-est asiatico. A Bali, alluvioni…
Leggi tutto » -
Clima impazzito: nuovo record nell’Artico russo con +6,6°C a Vize Island
Il 7 settembre 2025 sull’isola di Vize, nel cuore dell’Artico russo, è stato registrato un nuovo record autunnale di temperatura:…
Leggi tutto » -
Clima, estate 2025 da record per il Regno Unito. I dati
L’estate 2025 è stata la più calda mai registrata nel Regno Unito, da quando esistono rilevazioni sistematiche (1884). Lo confermano…
Leggi tutto » -
Alluvioni e donne nei campi di soccorso: in Pakistan emergenza sanitaria e sociale
Le recenti alluvioni in Pakistan hanno costretto milioni di persone a rifugiarsi nei campi di soccorso, colpendo duramente le donne,…
Leggi tutto » -
Monte Fuji Lawson: il simbolo della crisi da overturismo a Fujikawaguchiko
Il Mount Fuji Lawson è diventato una meta virale tra i turisti, trasformandosi in emblema del problema dell’overturismo in Giappone.…
Leggi tutto » -
Due milioni di persone colpite: le storiche alluvioni nel Punjab orientale del Pakistan aggravate dai monsoni e dal cambiamento climatico
Il Punjab orientale in Pakistan affronta la peggiore alluvione della sua storia, con due milioni di persone coinvolte e livelli…
Leggi tutto » -
Cambiamento climatico e turbolenze in aumento: le rotte aeree più colpite
Le turbolenze aeree stanno aumentando a causa del cambiamento climatico, coinvolgendo in particolare alcune rotte internazionali e aree geografiche. Analizziamo…
Leggi tutto » -
Allarme climatico: il possibile collasso dell’AMOC e il rischio di una nuova era glaciale in Europa
Un recente studio rilancia l’attenzione sull’AMOC: il suo cedimento potrebbe portare inverni glaciali in Europa, con effetti estremi e imprevedibili…
Leggi tutto » -
Il Ghiacciaio del Ventina è troppo consumato dalla crisi climatica: dopo 130 anni, interrotte le misure con il metodo tradizionale
L’arretramento del Ghiacciaio del Ventina degli ultimi anni è stato tale da rendere troppo difficoltose e rischiose le misure frontali…
Leggi tutto »