Ripartenza ecologica
-
L’Ecovillaggio che tutela l’ambiente, il benessere delle persone e il ciclo dell’acqua
A una decina di chilometri da Modena, a Montale fraz. Castenuovo Rangone, si trova un’Ecovillaggio, un quartiere residenziale a impatto…
Leggi tutto » -
Il ruolo dell’energia nella mitigazione dei cambiamenti climatici: intervista a Stefano Caserini
L’energia è la base per poter effettuare una transizione sostenibile: molto si sta facendo, ma siamo ancora troppo lenti. E…
Leggi tutto » -
La transizione ecologica dipende dal recupero delle materie prime critiche
Iniziamo questo breve articolo di approfondimento rispondendo a tre domande, tanto semplici quanto fondamentali: cosa sono le materie prime critiche?…
Leggi tutto » -
Energia, anche per l’Italia è corsa al Gas naturale: così facendo stiamo compromettendo le strategie di mitigazione climatica
In questo momento storico di profonda crisi geopolitica, economica ed energetica non possiamo dimenticarsi di quella climatica. Oggi, di fronte…
Leggi tutto » -
A che punto siamo con la transizione ecologica? La classifica Censis premia Firenze e Bolzano
La transizione ecologica è un percorso che l’Italia che deve essere fatto non solo a livello nazionale, ma anche e…
Leggi tutto » -
Via le dighe dai fiumi, nel 2021 record di rimozioni in Europa: un passo in avanti per salvare la biodiversità
In Europa esistono almeno 1,2 milioni di dighe che sbarrano il corso di fiumi e corsi d’acqua, di molte sono…
Leggi tutto » -
Auto, emissioni e inquinamento: la mobilità nelle principali città italiane analizzata dal rapporto MobilitAria
Come si muove l’Italia e qual è l’effetto sulla qualità dell’aria? Ci spostiamo soprattutto in auto, con effetti importanti su…
Leggi tutto » -
Uomo-Natura: abbiamo trasformato il 70% delle terre emerse del Pianeta
Il rapporto uomo-natura è prezioso ma sempre più delicato. Abbiamo già trasformato il 70% delle terre emerse del Nostro Pianeta,…
Leggi tutto » -
Mitigazione dei Cambiamenti Climatici, il nuovo rapporto IPCC: “superare la soglia di 1,5°C è quasi inevitabile”
Con qualche ora di ritardo è uscito il rapporto IPCC dedicato alla Mitigazione dei cambiamenti climatici, pubblicato dal Gruppo di…
Leggi tutto » -
Corsa all’indipendenza energetica: cosa insegna il caso Islanda
Mentre molte Nazioni d’Europa, inclusa l’Italia, di fronte alla guerra russo-ucraina si trovano improvvisamente a dover ripensare alla propria strategia…
Leggi tutto »