Acqua – Water Observatory
-
Oceano Atlantico mai così caldo da 2900 anni: lo studio Pnas
Un nuovo studio rileva che l’Oceano Atlantico ha appena vissuto il suo decennio più caldo da almeno 2.900 anni. La…
Leggi tutto » -
Le microplastiche soffocano gli oceani: solo sui fondali sono oltre 14 milioni di tonnellate
Il problema delle microplastiche negli oceani e in tutti i nostri mari è ormai tristemente noto, ma uno studio recente…
Leggi tutto » -
Dai terremoti un aiuto per misurare il riscaldamento “nascosto” degli Oceani
Il riscaldamento degli oceani può essere misurato anche grazie alle onde sonore prodotte dai terremoti sottomarini. Un team scienziati, che…
Leggi tutto » -
Pneumatici come principali fonti di microplastiche negli oceani
Differenti studi internazionali hanno dimostrato che una delle principali fonti di microplastiche presenti negli oceani sono i pneumatici. Secondo i…
Leggi tutto » -
Quanta plastica è presente nell’Oceano Atlantico? I dati che arrivano da uno studio del National Oceanography Center
Uno studio condotto da ricercatori della National Oceanography Center, il centro di eccellenza del Regno Unito per le scienze oceanografiche,…
Leggi tutto » -
Progetto HOTMIC: università di Pisa in prima linea per identificare diverse tipologie di microplastiche nell’Atlantico
L’inquinamento da plastica è una piaga che attanaglia i nostri oceani con residui che vengono ritrovati ovunque, dalla Fossa delle…
Leggi tutto » -
I milioni di americani senz’acqua voteranno ancora Trump?
La pandemia ha rafforzato una consapevolezza: l’accesso all’acqua potabile è indispensabile per la salute individuale e collettiva. Al contempo, la stessa…
Leggi tutto » -
Cambiamenti climatici: il Mare Tirreno ha la “febbre”
I segnali degli impatti dei cambiamenti climatici sono sempre più visibili anche nei nostri mari; dai risultati dei monitoraggi sugli ecosistemi…
Leggi tutto »