Territorio
-
L’intelligenza artificiale può aiutarci a tracciare gli sversamenti di petrolio in mare
Un nuovo studio del CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici – dimostra come l’integrazione tra intelligenza artificiale e modellistica…
Leggi tutto » -
Microplastiche, una nuova ricerca rivela minacce per la vita marina nel Golfo del Messico
Il Golfo del Messico è sempre più esposto all’inquinamento da microplastiche, con conseguenze dirette sulla fauna marina e indirette sulla…
Leggi tutto » -
Le misure per proteggere l’ambiente possono aiutare a ridurre il divario tra ricchi e poveri
Un nuovo studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) analizza in modo sistematico come le politiche per l’ambiente…
Leggi tutto » -
Risparmiare acqua aiuta anche a ridurre l’uso di elettricità: lo rivela uno studio CMCC
Un Anche piccoli gesti possono innescare un effetto domino virtuoso. Non solo permette di risparmiare acqua, ma aiuta anche a…
Leggi tutto » -
Mediterraneo caldo: nuove scoperte sulle cause delle ondate di calore marine
Negli ultimi decenni il nostro mare Mediterraneo sempre più caldo è diventato un simbolo della crisi climatica: le ondate di calore…
Leggi tutto » -
Oceano: scoperti coralli, vulcani e nuove specie nei fondali estremi dell’Atlantico
Una spedizione scientifica internazionale di 35 giorni ha esplorato uno dei luoghi più remoti e inospitali dell’oceano, e di tutto…
Leggi tutto » -
Siccità, fame e disuguaglianze: il mondo sta affrontando una catastrofe lenta ma implacabile
La siccità non fa rumore. Non ha l’impatto visivo di un’alluvione o la forza distruttiva di un uragano. Eppure, secondo…
Leggi tutto » -
Anche i semi sono a rischio nelle zone di guerra: in gioco il cibo delle prossime generazioni
Mentre i conflitti armati dilagano in sempre più aree del mondo, un patrimonio silenzioso ma fondamentale sta scomparendo: i semi.…
Leggi tutto » -
Un terzo delle foreste perse negli ultimi vent’anni non tornerà più
Secondo un’analisi sulle foreste pubblicata da World Resources Institute (WRI) in collaborazione con Google DeepMind, oltre un terzo (34%) della…
Leggi tutto » -
Il cambiamento climatico può alterare anche il sapore del gin
Il cambiamento climatico sta già trasformando paesaggi, economie e abitudini. Ma ora, secondo una nuova ricerca, potrebbe arrivare a modificare…
Leggi tutto »