crisi climatica
-
Territorio
Le misure per proteggere l’ambiente possono aiutare a ridurre il divario tra ricchi e poveri
Un nuovo studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) analizza in modo sistematico come le politiche per l’ambiente…
Leggi tutto » -
Temperature
Clima e salute mentale: un legame ancora trascurato nelle politiche di adattamento
Il cambiamento del clima non minaccia solo la nostra salute fisica e gli ecosistemi, ma anche la nostra salute mentale.…
Leggi tutto » -
Sostenibilità
Risparmiare acqua aiuta anche a ridurre l’uso di elettricità: lo rivela uno studio CMCC
Un Anche piccoli gesti possono innescare un effetto domino virtuoso. Non solo permette di risparmiare acqua, ma aiuta anche a…
Leggi tutto » -
Temperature
La Niña potrebbe tornare, ma il clima globale resterà più caldo della media
Secondo il nuovo aggiornamento dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), il fenomeno La Niña potrebbe riaffacciarsi nei prossimi mesi e influenzare il…
Leggi tutto » -
Politiche
COP30, l’Onu richiama i governi: servono nuovi obiettivi e trasparenza
Con la COP30 alle porte, l’UNFCCC ha inviato un messaggio diretto a governi e osservatori: è tempo di consegnare i…
Leggi tutto » -
Temperature
Mediterraneo caldo: nuove scoperte sulle cause delle ondate di calore marine
Negli ultimi decenni il nostro mare Mediterraneo sempre più caldo è diventato un simbolo della crisi climatica: le ondate di calore…
Leggi tutto » -
Clima
Clima, estate 2025 da record per il Regno Unito. I dati
L’estate 2025 è stata la più calda mai registrata nel Regno Unito, da quando esistono rilevazioni sistematiche (1884). Lo confermano…
Leggi tutto » -
Temperature
Clima luglio: tregua parziale dal caldo record, ma i segnali restano allarmanti
Dopo ventuno mesi consecutivi oltre la soglia critica di +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, a luglio 2025 ha segnato una…
Leggi tutto » -
Territorio
Incendi in Italia: oltre 30.000 ettari in fumo nei primi sette mesi del 2025. Le regioni più colpite
In Italia è di nuovo emergenza incendi. Nei primi sette mesi del 2025 sono andati in fumo 30.988 ettari di…
Leggi tutto » -
Economia e Finanza
Impennata dei prezzi alimentari, è colpa della crisi climatica: lo conferma un nuovo studio
Dal caffè brasiliano al riso giapponese, passando per l’olio d’oliva mediterraneo, il clima che cambia sta già facendo lievitare i…
Leggi tutto »