mediterraneo
-
Clima
Siccità e caldo record: il 2022 è stato il più caldo e meno piovoso dal 1961
Il 2022 per l’Italia è stato un anno record sia per la siccità che per il caldo anomalo. Il rapporto…
Leggi tutto » -
Acqua - Water Observatory
Giornata europea del Mare: tra economia blu e tutela degli ecosistemi marini
Il 20 maggio si celebra ogni anno la Giornata Europea del Mare, una occasione per discutere a livello internazionale sulle…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
Mediterraneo, il piano europeo da 400 milioni per salvarlo
Il Mediterraneo protagonista dei progetti del PNRR. Grazie al piano, finanziato con 400milioni di euro dei fondi, verranno approfondite le…
Leggi tutto » -
Clima
Mediterraneo attaccato da ondate di calore, CO2 e metano: i dati dell’osservatorio Enea di Lampedusa
Il Mediterraneo è sempre più a rischio a causa dell’aumento delle emissioni, in particolare CO2 e metano, e dell’aumento delle…
Leggi tutto » -
Inquinamento
Microplastiche e batteri. L’inquinamento crea un ambiente perfetto per la proliferazione di sostanze nocive
Uno studio presentato su Plos One, rivista scientifica che pubblica ricerche riguardanti tutte le discipline di ambito scientifico, ha evidenziato…
Leggi tutto » -
Italia
Mediterraneo troppo caldo e maltempo: con l’arrivo delle perturbazioni autunnali si temono piogge più intense
Il caldo estremo che ha caratterizzato ottobre, specie nell’ultima parte del mese, ha riscaldato in modo anomalo ed eccezionale il…
Leggi tutto » -
Temperature
Crisi climatica, Mediterraneo più acido, meno fertile e meno ossigenato. Lo studio
Gli effetti del cambiamento climatico sul Mare Mediterraneo sono stati analizzati da un nuovo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Oceanografia…
Leggi tutto » -
Acqua - Water Observatory
Giornata internazionale del Mediterraneo: il Mare Nostrum al centro della crisi climatica
L’8 luglio si celebra la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo, un tesoro di storia, bellezza e biodiversità: pur avendo solo…
Leggi tutto » -
Notizie Italia
Mediterraneo bollente: siamo già 4 gradi sopra la norma
Il Mediterraneo sta vivendo dal 10 maggio un’ondata di calore che ha innalzato la temperatura della superficie marina di circa…
Leggi tutto » -
Territorio
Mediterraneo invaso dalle meduse, uno squilibrio provocato dall’uomo: preoccupano le conseguenze
Da diverse settimane vediamo arrivare da Trieste e da altre zone dell’Italia le immagini di quella che sembra una vera…
Leggi tutto »