Stefania Andriola
Sono nata a Torino ma vivo a Milano dal 2005. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Ho iniziato a lavorare molto giovane nelle tv private piemontesi: lo sport è sempre stato una mia passione e a 20 anni ho lavorato come inviata per il programma “Fischio d’inizio” che trattava tutte le discipline sportive. Nel 2003 è arrivato il mio primo approccio al Giro d’Italia, manifestazione che mi ha permesso di conoscere non solo un nuovo ambiente ma anche famosissimi giornalisti. Nel 2008 sono riuscita a seguire tutto il Giro d’Italia come giornalista per Gazzetta dello Sport; sono stata il primo volto dell’ “Altrogiro Tv”, la web tv di Gazzetta, esperienza replicata nel 2010. Lavoro in redazione da febbraio 2010 e non dimenticherò la prima volta che sono andata in onda, il 14 luglio di quell’anno. Una data molto importante direi che ha visto il mio esordio nel Tg5. La professione che ho scelto di fare, quella della giornalista, mi “costringe” a vivere in città, ma appena posso scappo, cercando posti in cui recuperare il contatto con la natura. Adoro viaggiare e conoscere culture diverse. Da sempre amo correre a piedi e anche quando sono stanca, bastano le mie scarpe per farmi volare lontano dallo stress. Mi piace molto anche andare in bicicletta, fare lunghe passeggiate e leggere un buon libro. Ammetto che sapere in anticipo che tempo farà prima di uscire ad allenarmi è una gran fortuna che mi permette anche di scegliere l’abbigliamento tecnico adeguato. Prevedere i cambiamenti climatici, raccontare la meteorologia, è il modo migliore che potevo trovare per ricordarmi che domani, comunque e sempre, tornerà il sole.
Contatti
Gli ultimi articoli dell’autore
- “Il legno giusto per lo scopo giusto”. ATIBT è un’associazione di categoria che rappresenta il settore delle foreste tropicali private. L’intervista
- EuroVelo festeggia i suoi 25 anni: tante le iniziative nei prossimi mesi
- “2 Italians Across the US”, l’impresa in bicicletta di Pietro Franzese ed Emiliano Fava a favore dell’ambiente ha già maturato circa 4400 km
- Molte aziende vengono quotate e valutate in base a parametri legati alla sostenibilità
- La siccità mette in crisi anche il mondo dello sci. 142 sciatori professionisti hanno chiesto alla Federazione di agire
- L’1 e il 2 marzo in Gabon si svolgerà One Forest Summit, il vertice focalizzato sulla conservazione della biodiversità
- Andrea e Marco Spinelli, i due fratelli che dedicano la propria vita alla salvaguardia dell’ambiente. L’intervista
- Inquinamento luminoso: negli anni vedremo sempre meno stelle. Lo studio
- Cambiamenti climatici: i pesci nel Mare Mediterraneo sono sentinelle importanti. Lo studio ClimateFish
- L’Amazzonia, il polmone verde del nostro Pianeta è in forte difficoltà: sta perdendo la sua naturale resilienza