Ghiacciai si colorano di rosa in Nuova Zelanda, tutta colpa degli incendi in Australia
Il fumo è stato trasportato dalle correnti per più di 2 mila chilometri

I ghiacciai della Nuova Zelanda si sono colorati di rosa: colpa degli incendi in Australia. Gli incendi che stanno interessando diverse zone dell’Australia hanno liberato in atmosfera molto fumo che, trasportato dai venti, ha raggiunto la Nuova Zelanda. La blogger Liz Carlson ha documentato la situazione nel parco nazionale Mount Aspiring sul suo blog Young Adventuress.
#Smoke from the fires in eastern #NSW can be seen streaming over the Tasman Sea and the North Island of New Zealand this morning. Smoke haze will persist in many coastal areas today under westerly winds. Poor air quality today for Sydney. Air quality info: https://t.co/YijmcSp8eX pic.twitter.com/lGk942khPM
— Bureau of Meteorology, New South Wales (@BOM_NSW) December 4, 2019
Il fumo degli incendi, scoppiati a più di 2000 chilometri di distanza nel New South Wales e nel Queensland, ha offuscato il cielo anche a Auckland e ha colorato di rosa la parte superficiale dei ghiacciai.
«E’ notevole come gli incendi abbiano impatti anche così lontano», commenta la blogger. «Da lontano sembravano quasi sporchi, fuligginosi, come alla fine di una caldissima estate», «ma ora è primavera».
Quando il ghiaccio cambia colore aumenta il rischio di fusione. Si chiama “effetto albedo”, ne avevamo parlato in relazione agli incendi in Siberia: la perdita di riflettività della neve del ghiaccio favorisce la fusione.