Territorio
-
Alluvione Romagna, la crisi climatica non c’entra? Lo studio
L‘alluvione che ha colpito la Romagna a maggio, in seguito a 3 eventi piovosi registrati, non è attribuibile alla crisi…
Leggi tutto » -
Alcune associazioni hanno presentato una proposta per mettere al bando le sostanze PFAS: la situazione e gli effetti sulla salute
Alcuni comitati e associazioni hanno presentato in Parlamento la richiesta di una legge che vieti l’uso e la produzione di…
Leggi tutto » -
Italia terza in Europa per vittime e danni causati da alluvioni ed eventi meteo estremi
All’indomani dalla seconda grave alluvione che ha colpito la Romagna nell’arco di soli 15 giorni, ci troviamo, come spesso accade,…
Leggi tutto » -
Sulle spiagge italiane quasi 1.000 rifiuti ogni cento metri, in buona parte si tratta di plastica
I rifiuti che inquinano il mare e le spiagge italiane sono una vera e propria emergenza, e in quasi i…
Leggi tutto » -
Alluvione in Emilia Romagna: allerta meteo rossa e fiumi esondati. Caduta in 2 giorni la pioggia della Primavera
E’ allerta meteo rossa in Emilia Romagna a causa dell’intensa perturbazione giunta sull’Italia, che in poco più 2 giorni ha…
Leggi tutto » -
Grandine e nubifragi sul Nord Italia soffocato dalla siccità: i fenomeni estremi colpiscono ancora l’Italia
Nelle ultime ore sul Nord Italia sono finalmente tornate precipitazioni significative, che hanno bagnato anche le regioni soffocate dalla siccità…
Leggi tutto » -
Il cervo italico torna in natura
Con l’arrivo della primavera è entrato nella sua fase clou il progetto per salvare il cervo italico, una specie autoctona…
Leggi tutto » -
Siccità, il Governo nominerà un commissario speciale
Si è svolto ieri a Palazzo Chigi un incontro sulla crisi idrica presieduto dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e…
Leggi tutto » -
Siccità, due inverni con poca pioggia o neve al Nord-Ovest: manca più della metà dell’acqua
La siccità che stanno vivendo le regioni del Nord Italia, specie quelle di Nord-Ovest, affonda le radici nell’inverno 2021-2022, ma…
Leggi tutto » -
SOS neve, 9 piste su 10 innevate artificialmente. Legambiente: serve ripensare il turismo invernale
«In montagna è SOS neve». L’allarme arriva da Legambiente, che nel nuovo rapporto Nevediversa 2023 fotografa gli impatti della crisi…
Leggi tutto »