Atmosfera
-
Vulcano alle Canarie, l’anidride solforosa dell’eruzione del Cumbre Vieja viaggia verso l’Italia
Prosegue l’intensa eruzione del vulcano Cumbre Vieja nell’isola di La Palma alle Canarie. La lava continua a “mangiare” case e…
Leggi tutto » -
La Cina fa un passo importante: stop alle centrali a carbone all’estero
La Cina non costruirà più nessuna centrale a carbone all’estero. L’annuncio del presidente Xi Jinping è arrivato in occasione dell’Assemblea…
Leggi tutto » -
Buco dell’ozono più grande dell’Antartide: la situazione
Il buco dell’ozono, che ogni anno si forma sopra il Polo Sud, è ora più grande dell’Antartide. Ne hanno dato…
Leggi tutto » -
Settimana Europea della Mobilità, al via la campagna UE per un trasporto più sostenibile
Si è aperta ieri la Settimana Europea della Mobilità, la campagna di sensibilizzazione della Commissione europea volta a promuovere un trasporto…
Leggi tutto » -
La tutela dell’ozono ha ridimensionato il Global Warming
Lo strato di ozono presente nella nostra atmosfera ha un ruolo fondamentale: proteggere la vegetazione terrestre e la vita degli…
Leggi tutto » -
Emissioni di gas serra, il 35% arriva dal nostro piatto: ecco quanto pesa la produzione di cibo
Tutto il settore di produzione di cibo per la nostra alimentazione genera una grande quantità di gas serra, responsabili del…
Leggi tutto » -
Inquinamento letale in Europa: nell’area dei Balcani sono migliaia le vittime delle centrali a carbone
L’inquinamento generato dalle centrali elettriche a carbone uccide ancora un numero impressionante di persone. A tracciare il bilancio è il…
Leggi tutto » -
Stato del Clima, 2020 anno nero: gas serra mai così elevati e caldo protagonista
Il 2020 è stato un anno nero per il clima globale, non solo per le temperature raggiunte sulle terre emerse…
Leggi tutto » -
Respirare il fumo degli incendi aumenta il rischio di nascite premature
Per le donne in gravidanza respirare il fumo degli incendi aumenta il rischio di nascite premature. Lo ha rivelato uno…
Leggi tutto » -
Le ondate di caldo in Siberia hanno provocato nuove emissioni di metano
Il disgelo del permafrost, provocato dalle ondate di caldo in Siberia, potrebbe accelerare il riscaldamento globale: il metano rilasciato in…
Leggi tutto »