animali
-
Territorio
Il cervo italico torna in natura
Con l’arrivo della primavera è entrato nella sua fase clou il progetto per salvare il cervo italico, una specie autoctona…
Leggi tutto » -
Ghiacci
In soli 35 anni potremmo perdere 3 orsi polari su 10
Il 27 febbraio si celebra la Giornata mondiale dedicata agli orsi polari, tra le specie in prima linea nell’affrontare gli…
Leggi tutto » -
Scienza
In barca sulla neve: fotografato per la prima volta il fenomeno del mare lattiginoso
La bioluminescenza marina è molto affascinante, ma c’è un altro fenomeno simile che rimane avvolto nel mistero: si tratta del…
Leggi tutto » -
Territorio
Gli animali a rischio estinzione sono più numerosi del previsto
Per gli animali selvatici nel mondo il rischio di estinzione è probabilmente maggiore di quanto gli scienziati abbiano calcolato finora.…
Leggi tutto » -
Territorio
4 pesci alieni da conoscere e riconoscere: le linee guida per identificarli
Per aiutare pescatori e cittadini a riconoscere e monitorare la presenza nelle acque italiane di alcuni pesci alieni l’Istituto Superiore…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
Biodiversità, il fondamento su cui costruire un futuro sostenibile per tutte le forme di vita
Il 22 maggio si celebra la Giornata Internazionale per la biodiversità, un appuntamento sempre più importante in un momento storico…
Leggi tutto » -
Territorio
È cresciuta la popolazione dei lupi in Italia: i risultati del primo monitoraggio nazionale
L’Ispra ha condotto il primo monitoraggio dei lupi in Italia, e i risultati sono stati resi noti martedì 17 maggio.…
Leggi tutto » -
Europa
Via le dighe dai fiumi, nel 2021 record di rimozioni in Europa: un passo in avanti per salvare la biodiversità
In Europa esistono almeno 1,2 milioni di dighe che sbarrano il corso di fiumi e corsi d’acqua, di molte sono…
Leggi tutto » -
Territorio
I lupi in Italia, tra rischi e pregiudizi: l’intervista all’esperta Mia Canestrini
Dopo essere stati a lungo vittime di caccia senza remore e pregiudizi, i lupi stanno tornando ad aumentare in Europa…
Leggi tutto » -
Territorio
Mediterraneo invaso dalle meduse, uno squilibrio provocato dall’uomo: preoccupano le conseguenze
Da diverse settimane vediamo arrivare da Trieste e da altre zone dell’Italia le immagini di quella che sembra una vera…
Leggi tutto »