politiche
-
Territorio
Spiagge libere sempre più rare: in alcune zone d’Italia le concessioni sottraggono il 90 per cento del territorio balneabile, intanto avanza l’erosione
AAA spiagge libere cercasi: lo scenario fotografato dall’ultimo rapporto di Legambiente mostra che una parte sempre maggiore dei litorali italiani…
Leggi tutto » -
Politiche
Elezioni, l’appello degli scienziati ai politici: «Italia a rischio, il clima sia in cima all’agenda»
Finora il clima è stato tutt’altro che centrale nell’agenda politica dell’Italia, ma le prossime elezioni rappresentano un momento cruciale. La…
Leggi tutto » -
Territorio
Consumo del suolo in Italia, nel 2021 il cemento ha divorato 2 metri quadri al secondo
I dati più aggiornati sul consumo del suolo in Italia sono stati presentati dall’ISPRA – l’Istituto Superiore per la Protezione…
Leggi tutto » -
Politiche
Draghi ha parlato anche di clima ed energia nel suo discorso in Parlamento
Nella mattinata di mercoledì 20 luglio il Presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto in Parlamento con un discorso che…
Leggi tutto » -
Energia
La crisi climatica può attendere: Timmermans favorevole al ritorno temporaneo ai combustibili fossili
La grande crisi energetica, innescata dal ricatto russo, costringe a ripensare alle priorità e secondo Frans Timmermans, Vicepresidente della Commissione…
Leggi tutto » -
Energia
Nucleare e gas tra gli investimenti “verdi”: arriva il via libera di Strasburgo
Riunito in plenaria a Strasburgo, oggi il Parlamento Europeo ha votato a favore dell’introduzione di gas e nucleare nella Tassonomia. La…
Leggi tutto » -
Territorio
Decreto siccità, stasera la riunione del Consiglio dei Ministri. Attesi lo stato d’emergenza e un commissario straordinario
Il Consiglio dei ministri si riunirà in serata per lavorare sul decreto siccità, che ci si aspetta dichiari lo stato…
Leggi tutto » -
Politiche
Biodiversità, nessun passo avanti decisivo nei negoziati: la strada verso COP15 è tutta in salita
Si sono chiusi domenica 26 giugno i negoziati delle Nazioni Unite sulla biodiversità. Ospitati dal Kenya a Nairobi, i delegati…
Leggi tutto » -
Europa
Il Parlamento Europeo ha votato per lo stop alle auto a diesel e benzina dal 2035, ancora stallo sul sistema di scambio delle emissioni
Il Parlamento Europeo ha votato le misure del pacchetto Fit For 55 nella giornata di mercoledì 8 giugno. Si tratta…
Leggi tutto » -
Verso la Cop27
A che punto siamo con la finanza climatica
Quella della finanza climatica è sicuramente una delle tematiche più complesse e divisive quando si parla degli impegni e delle…
Leggi tutto »