Approfondimenti
Gli approfondimenti sugli argomenti e sulle le news principali di clima e ambiente spiegate in maniera semplice e comprensibile, da meteorologi e fisici di Meteo Expert, qualificati divulgatori di argomenti scientifici, e dagli esperti dei diversi temi
-
Kenya, forti piogge e alluvioni: emergenza tra sfollati, epidemie e cambiamenti climatici
Negli ultimi giorni il Kenya centrale e occidentale è stato investito da forti piogge che hanno provocato lo straripamento di…
Leggi tutto » -
Incendi in Amazzonia e il loro impatto sul ghiaccio marino in Antartide
Scopri come il particolato nero degli incendi amazzonici accelera lo scioglimento del ghiaccio marino in Antartide, con effetti globali sorprendenti.…
Leggi tutto » -
Alluvioni e Flood Damage: Comprendere e Prevenire le esondazioni
Scopriamo insieme cosa si cela dietro il termine flood damage e come le alluvioni minacciano le nostre vite e il…
Leggi tutto » -
Neve, il deficit nazionale è diminuito a fine stagione. L’aggiornamento di Fondazione CIMA
Finalmente giunge una buona notizia dalle nostre montagne, anche se non da tutte. Secondo l’ultimo aggiornamento di Fondazione CIMA, le…
Leggi tutto » -
Marzo 2025: caldo record per i mari che bagnano l’Italia
In Europa la temperatura media del marzo 2025 ha superato di 2,41°C la media del trentennio di riferimento 1991-2020, rendendo…
Leggi tutto » -
I ghiacciai delle Dolomiti hanno superato il punto di non ritorno
Nove piccole gemme incastonate tra le vette di uno dei luoghi più suggestivi del mondo. È ciò che rimane del…
Leggi tutto » -
Nel 2024 il buco dell’ozono antartico è tornato alla normalità
Verso la fine del secolo scorso, le emissioni antropiche di sostanze chimiche note come ODS (Ozone-Depleting Substances), ad esempio i…
Leggi tutto » -
Il non-inverno del febbraio 2025: l’analisi meteo-climatica
Inverno non pervenuto? Condizioni invernali poco presenti anche nel mese di febbraio, che ha chiuso con anomalie sensibilmente positive sia…
Leggi tutto » -
Febbraio 2025 caldo in tutta l’Italia, ma il record arriva dal mare. I dati di Copernicus
Febbraio 2025 è stato il terzo febbraio più caldo a livello globale dal 1940, con 0,63 °C in più rispetto…
Leggi tutto »