Approfondimenti
Gli approfondimenti sugli argomenti e sulle le news principali di clima e ambiente spiegate in maniera semplice e comprensibile, da meteorologi e fisici di Meteo Expert, qualificati divulgatori di argomenti scientifici, e dagli esperti dei diversi temi
-
Inverno 2022-2023 tra due estremi: le due facce della stagione invernale in Italia
L’inverno 2022-2023 ha avuto un comportamento che possiamo definire “estremo”: si è trattato di un inverno a due facce, costituito…
Leggi tutto » -
Acidificazione degli oceani, quali conseguenze rischiamo?
C’è un problema ambientale di cui si sente parlare troppo poco: l’acidificazione degli oceani, un fenomeno grave che spesso viene…
Leggi tutto » -
Antropocene, l’uomo come forza geologica capace di cambiare il Pianeta
La parola Antropocene l’abbiamo sentita tutti: titola libri, riviste, saggi, articoli di giornale, compare nei film, nei podcast, viene digitata…
Leggi tutto » -
Come raccontare il cambiamento climatico?
Cosa c’entrano, potreste chiedervi, un’antropologa, una linguista e una neuroscienziata con il cambiamento del clima ed il riscaldamento del pianeta?…
Leggi tutto » -
In un pianeta più caldo: un futuro con più El Niño o più La Niña?
Enso Blog è un sito dedicato al monitoraggio e allo studio di El Niño e la Niña aggiornato da alcuni…
Leggi tutto » -
L’inverno in corso è stato il più caldo di sempre: dicembre-gennaio sopra le medie
Il nuovo anno si è aperto con un mese di gennaio in linea con l’andamento dell’ultima parte dell’anno scorso, ossia…
Leggi tutto » -
La neve sta scomparendo: l’effetto del riscaldamento globale sull’inverno in Europa
L’effetto del riscaldamento globale sull’inverno dell’Europa – e dell’Italia – prevede una sostanziale scomparsa della neve, specie in pianura e…
Leggi tutto » -
Il recente declino del manto nevoso sulle Alpi è senza precedenti negli ultimi 600 anni
La neve domina il clima, l’ambiente e le attività socio-economiche delle regioni montane. Influisce sul bilancio energetico della superficie, condiziona…
Leggi tutto » -
2022 da record in Italia: per la prima volta abbiamo raggiunto 1.5°C di anomalia
Il 2022 si è chiuso nel segno dell’eccezionalità per il clima dell’Italia, e ha messo in luce dati estremamente anomali,…
Leggi tutto » -
È stato pubblicato il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici
Mercoledì 28 dicembre il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici…
Leggi tutto »