Energia: nuovo record per il carbone nel 2021

Nell’ultimo report annuale dell’Agenzia internazionale per l’energia ha messo in luce che nel 2021 la quantità di elettricità generata in tutto il mondo dal carbone è aumentata in modo molto netto, viaggiando verso un nuovo record annuale. Gli sforzi per ridurre le emissioni di gas serra vedono così un grosso ostacolo in questa fase.
The new @IEA annual coal market report provides a sobering reality check on efforts to cut emissions to net zero
Global electricity generation from coal is expected to jump 9% in 2021 to a historic high, driven by the rapid economic rebound
Our report ➡️ https://t.co/CU576vtoj8 pic.twitter.com/91yaXIDCBR
— Fatih Birol (@fbirol) December 17, 2021
Boom del carbone: colpa di una ripresa economica troppo rapida
Dopo essere diminuita nel 2019 e nel 2020, si prevede che la produzione globale di energia dal carbone aumenterà del 9% nel 2021 fino a raggiungere il massimo storico di 10.350 terawattora. Il rimbalzo è guidato dalla rapida ripresa economica di quest’anno, che ha spinto la domanda di elettricità. Le forniture di energia a basse emissioni di carbonio non sono in grado in questo momento storico di tenere il passo con questa domanda di energia così elevata.
Secondo il report “Coal 2021” il forte aumento dei prezzi del gas naturale ha anche aumentato la domanda di energia dal carbone rendendola più competitiva in termini di costi.
“Il carbone è la più grande fonte di emissioni globali di carbonio e il livello storicamente elevato di quest’anno di produzione di energia dal carbone è un segnale preoccupante di quanto il mondo sia lontano dai suoi sforzi per ridurre le emissioni verso lo zero netto”. Lo ha affermato in una nota il direttore esecutivo dell’IEA Fatih Birol che prosegue. “Senza azioni forti e immediate da parte dei governi per affrontare le emissioni di carbone – in modo equo, economico e sicuro per le persone colpite – avremo poche possibilità di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C“.
Carbone: nuovi massimi storici in India e Cina nel 2021
In Cina, dove avviene più della metà della produzione globale di elettricità da carbone, si prevede che l’energia dal carbone crescerà del 9% nel 2021 nonostante un rallentamento alla fine dell’anno. In India si prevede una crescita del 12%. Ciò stabilirebbe nuovi massimi storici in entrambi i paesi, anche se producono quantità impressionanti di capacità solare ed eolica. Mentre la produzione di energia dal carbone è destinata ad aumentare di quasi il 20% quest’anno negli Stati Uniti e nell’Unione europea, ciò non è sufficiente per portarla al di sopra dei livelli del 2019. Si prevede che l’uso del carbone in questi due mercati tornerà a diminuire il prossimo anno a causa della lenta crescita della domanda di elettricità e della rapida espansione delle energie rinnovabili.