Fioritura di alghe tossiche nel Coorong: oltre 200 specie marine colpite, allarme clima
Una devastante "algal bloom" ha colpito il Coorong in Australia Meridionale, causando la morte di oltre 200 specie marine. Gli esperti indicano il fenomeno come un chiaro segnale dei cambiamenti climatici.

Nel Coorong dell’Australia Meridionale si sta vivendo una grave emergenza ambientale a causa di una fioritura di un’alga tossica che ha già devastato oltre 200 specie marine. Il fenomeno, iniziato a marzo, è legato alla proliferazione della Karenia mikimotoi, un tipo di micro-alga nota per la sua pericolosità per l’ecosistema marino. Gli scienziati e le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, sottolineando come questa crisi sia un campanello d’allarme sulla fragilità degli ambienti costieri e sui rischi crescenti dovuti ai cambiamenti climatici.
Le cause della fioritura algale nel Coorong
La fioritura algale nel Coorong è stata favorita da una combinazione di fattori: condizioni di siccità, scarsa circolazione delle acque e temperature elevate. Un recente evento di storm surge ha spinto la Karenia mikimotoi dal mare aperto verso la laguna settentrionale del Coorong, creando un ambiente ideale per la proliferazione dell’alga. L’assenza di forti correnti e il basso ricambio d’acqua rendono difficile la naturale dissipazione della fioritura tossica, aggravando ulteriormente la crisi ecologica in atto.
Impatto sull’ecosistema e segnale del cambiamento climatico
La fioritura dell’alga ha già provocato una moria di massa tra pesci, crostacei e altri organismi marini, alterando profondamente l’equilibrio ecologico del Coorong. Secondo gli esperti, la frequenza e l’intensità crescente di eventi simili sono collegate al riscaldamento globale e all’aumento delle temperature delle acque costiere. Le autorità raccomandano di evitare il contatto con acque scolorite o schiumose e di prestare attenzione alla presenza di fauna marina in difficoltà, sottolineando l’importanza di una sorveglianza costante e di una maggiore consapevolezza sui rischi legati ai cambiamenti climatici.
Monitoraggio e raccomandazioni per la popolazione
Le agenzie governative continuano a monitorare la fioritura algale e a valutare le possibili soluzioni per limitare i danni all’ecosistema marino. Il Coorong resta aperto ai visitatori, ma si invita la popolazione a consultare gli aggiornamenti ufficiali e a rispettare le indicazioni per la sicurezza ambientale e sanitaria. L’evento rappresenta un monito sulla necessità di tutelare gli ambienti costieri e di affrontare con urgenza le sfide poste dal cambiamento climatico.