Estero
Le ultime news di clima e ambiente provenienti dall’estero, i fatti principali dall’estero, gli articoli, le fotografie, i video, le news, e gli approfondimenti dall’Europa e dal Mondo
-
Mediterraneo, il piano europeo da 400 milioni per salvarlo
Il Mediterraneo protagonista dei progetti del PNRR. Grazie al piano, finanziato con 400milioni di euro dei fondi, verranno approfondite le…
Leggi tutto » -
Nel 2023 potrebbe tornare El Niño con un aumento delle temperature globali
Dopo un lungo periodo dominato dalla Nina, secondo l’ultimo aggiornamento della WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia) nel corso del 2023…
Leggi tutto » -
Transizione verde, all’Europa mancano lavoratori qualificati
La transizione verde e il processo di innovazione in Europa sono frenati oggi da diversi fattori, tra cui l’insufficienza degli…
Leggi tutto » -
In Cina c’è stata un’impennata di autorizzazioni per nuove centrali a carbone
Nel 2022, le approvazioni di nuove centrali a carbone in Cina sono state le più numerose degli ultimi 7 anni.…
Leggi tutto » -
Clima e alimentazione, Edimburgo sottoscrive il Plant Based Treaty: è la prima capitale europea
Edimburgo è la prima capitale europea a sottoscrivere il Plant Based Treaty, che impegna la città a favorire il passaggio…
Leggi tutto » -
L’1 e il 2 marzo in Gabon si svolgerà One Forest Summit, il vertice focalizzato sulla conservazione della biodiversità
L’1 e il 2 marzo saranno due giornate molto importanti per la tutela dell’ambiente: a Libreville, capitale del Gabon, si…
Leggi tutto » -
Usa, piantati per la prima volta alberi geneticamente modificati
Negli Stati Uniti la scorsa settimana sono stati piantati per la prima volta alberi geneticamente modificati. Si tratta di pioppi,…
Leggi tutto » -
La guerra in Ucraina sta provocando danni ambientali incalcolabili: secondo il ministro dell’ambiente la Russia dovrà pagare anche per i “crimini ecologici”
A un anno dall’inizio della guerra scatenata dalla Russia in Ucraina, al bilancio drammatico delle vite umane distrutte si aggiunge…
Leggi tutto » -
Siccità, in Francia non cade una goccia d’acqua da 31 giorni: è record
In Francia non piove dal 21 gennaio: per 31 giorni consecutivi (20 febbraio compreso), non è caduta una sola goccia…
Leggi tutto » -
Al via i negoziati per il trattato globale sugli oceani: la posta in gioco è molto alta
Si sono aperti a New York i negoziati delle Nazioni Unite che cercheranno di elaborare un nuovo trattato giuridicamente vincolante…
Leggi tutto »