Approfondimenti Meteo
-
Come sta andando l’estate 2023? i dati meteoclimatici di giugno e luglio
Giugno è stato un mese dai due volti, caratterizzato da condizioni del tempo sensibilmente differenti fra la prima e la…
Leggi tutto » -
Neve e aritmetica: come l’intensità della precipitazione influenza il limite della neve
La previsione delle nevicate costituisce una vera e propria “croce e delizia” per il meteorologo professionista, così come per i…
Leggi tutto » -
Inverno: 5 aspetti interessanti della stagione fredda
1. Due date per una stagione Esistono due diverse date in cui si potrebbe dire che l’inverno abbia inizio, se…
Leggi tutto » -
Autunno 2022 segnato da un Anticiclone Nordafricano record
L’Anticiclone Nordafricano affonda le radici nell’autunno 2022 e supera il record di presenza stagionale dell’ultimo ventennio. Il 2022 ha dipinto…
Leggi tutto » -
Due metri di neve, Buffalo colpita da un “effetto lago” potenziato dal riscaldamento globale
Alla base delle recenti eccezionali nevicate che hanno interessato l’area di Buffalo, nello stato di New York, c’è un’anomalia importante…
Leggi tutto » -
Alla scoperta del Foehn (seconda parte)
Il Foehn, il vento caldo e secco che scende dalle montagne, è un fenomeno affascinante sotto molti aspetti. In un…
Leggi tutto » -
Alla scoperta del Foehn: perché questo vento è così caldo?
Nel glossario dell’American Meteorological Society il Foehn viene definito come “un vento discendente da un pendio alpino, caldo e secco,…
Leggi tutto » -
Le brezze nelle aree montuose: come nascono e quali sono le loro caratteristiche
In un Paese quale l’Italia, con un territorio circondato dal mare, ricco di catene montuose e inciso da innumerevoli vallate…
Leggi tutto » -
Supercella, cos’è e come si forma il fenomeno che si cela dietro forti temporali, grandinate e tornado
Durante gli ultimi passaggi perturbati il nostro paese, in particolare nella zona della Pianura Padana, è stato interessato da diversi…
Leggi tutto » -
I cambiamenti della circolazione atmosferica estiva all’origine delle più estreme ondate di calore
Il riscaldamento globale indotto dall’incremento dei gas a effetto serra e l’associato cambiamento climatico stanno determinando un aumento della temperatura…
Leggi tutto »