Approfondimenti Meteo
-
Le brezze nelle aree montuose: come nascono e quali sono le loro caratteristiche
In un Paese quale l’Italia, con un territorio circondato dal mare, ricco di catene montuose e inciso da innumerevoli vallate…
Leggi tutto » -
Supercella, cos’è e come si forma il fenomeno che si cela dietro forti temporali, grandinate e tornado
Durante gli ultimi passaggi perturbati il nostro paese, in particolare nella zona della Pianura Padana, è stato interessato da diversi…
Leggi tutto » -
I cambiamenti della circolazione atmosferica estiva all’origine delle più estreme ondate di calore
Il riscaldamento globale indotto dall’incremento dei gas a effetto serra e l’associato cambiamento climatico stanno determinando un aumento della temperatura…
Leggi tutto » -
Il ruolo dei meteorologi televisivi nell’era dell’estremizzazione climatica
“Mi piacerebbe che la meteorologia e le previsioni meteo fossero ascoltate con maggior consapevolezza. Vorrei che la comunicazione del maltempo…
Leggi tutto » -
Tornado devastanti negli Usa: c’entra il cambiamento climatico?
Le immagini della devastazione prodotta recentemente da una serie di forti tornado (in Italia chiamati anche “trombe d’aria”) negli Stati…
Leggi tutto » -
Neve, i fattori che determinano la durata del manto nevoso e la sua influenza sul micro-clima
Addentrandosi nella stagione fredda la probabilità che le precipitazioni si verifichino sottoforma di neve si fa più alta, specialmente in…
Leggi tutto » -
Accelerazione di Coriolis: la forza “misteriosa” che plasma la dinamica dell’atmosfera
Una delle prime difficoltà in cui si imbatte lo studente che si affaccia alla meteorologia è costituita dall’incontro con l’accelerazione…
Leggi tutto » -
Alluvione in Germania. L’analisi dell’evento meteo estremo
Solitamente le perturbazioni in arrivo dall’Atlantico sfilano abbastanza veloci verso est, a volte, è vero, accompagnate da venti tempestosi o…
Leggi tutto » -
Che tempo farà domenica? La gestione dell’incertezza nella previsione meteorologica
La previsione delle precipitazioni e della loro quantità, in particolare nel semestre caldo quando queste sono in gran parte di…
Leggi tutto » -
Circolazione atmosferica sull’Italia: l’analisi della primavera 2021
Come abbiamo visto nei precedenti report, Meteo Expert da diversi anni studia la circolazione atmosferica sull’Italia e sull’Europa centro-meridionale anche…
Leggi tutto »