Salute del pianeta
-
Giornata Mondiale dell’Ambiente: a Bergamo dal 3 all’8 giugno Climarte organizza un Festival
Venerdì 30 maggio si è svolta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Festival organizzato da Climarte nell’ambito…
Leggi tutto » -
Come toccare il cambiamento climatico: i ghiacciai raccontano la storia del mondo
Nel cuore delle Alpi svizzere, un team di scienziati italiani ha recentemente condotto una spedizione sul ghiacciaio Corbassière, situato nel…
Leggi tutto » -
Cambiamenti climatici: nei prossimi 5 anni nuovi record di caldo. Il rapporto
Nei prossimi cinque anni le temperature globali resteranno molto probabilmente su livelli da record, con un rischio sempre più concreto…
Leggi tutto » -
Coste a rischio: anche con il limite di 1,5°C il livello del mare salirà di metri
Le coste mondiali sono in pericolo anche se il riscaldamento globale verrà limitato a 1,5°C, come previsto dagli accordi internazionali.…
Leggi tutto » -
Satorisan presenta con orgoglio il Chacrona Amazon Project, l’iniziativa dedicata alla protezione della foresta amazzonica
Satorisan brand internazionale di calzature di alta qualità, presenta con orgoglio il Chacrona Amazon Project, un’iniziativa dedicata alla protezione della…
Leggi tutto » -
Aprile 2025 è stato il secondo più caldo mai registrato a livello globale
Secondo il bollettino mensile del Copernicus Climate Change Service (C3S), aprile 2025 è stato il secondo aprile con il clima…
Leggi tutto » -
ESA Vega-C: il lancio di Biomass per la mappatura 3D delle foreste globali
Il 29 aprile 2025 ha segnato una data storica per la European Space Agency (ESA) con il lancio della missione…
Leggi tutto » -
The Custodians Earth Solutions Symposium: un fronte comune per affrontare l’emergenza microplastiche
Grande successo per The Custodians Earth Solutions, il primo simposio internazionale tenutosi a Roma il 3 aprile che ha riunito…
Leggi tutto » -
Clima: marzo 2025 è stato il più caldo di sempre in Europa
Temperature record, oceani sempre più caldi e ghiacci artici ai minimi storici: il nuovo bollettino sul clima di Copernicus disegna…
Leggi tutto »