Temperature
-
COP30, Papa Leone: la cura del creato come condizione per la pace
Alla COP30 di Belém il messaggio di Papa Leone XIV ha introdotto una lettura netta del negoziato climatico: la crisi…
Leggi tutto » -
Economia circolare e clima: come distinguere strategie efficaci da quelle controproducenti?
Quanto sono davvero efficaci le politiche di economia circolare nel ridurre le emissioni e proteggere il clima? Un nuovo studio…
Leggi tutto » -
COP30, com’è andato il vertice dei leader mondiali a Belém
A Belém si è svolta la Cúpula de Líderes, il vertice dei leader globali che che ha anticipato la COP30–…
Leggi tutto » -
COP30 al via oggi: che cos’è, e perché è importante
La COP30 si apre oggi a Belém, in Brasile, nel cuore dell’Amazzonia. Per due settimane, fino al 21 novembre, quasi…
Leggi tutto » -
Emissioni ancora troppo alte: il mondo resta fuori rotta verso 1,5°C, avverte l’UNEP
Nonostante nuovi impegni sul clima resi noti verso la COP30, il mondo continua a emettere troppo. Il nuovo Emissions Gap…
Leggi tutto » -
Tagliare le emissioni oggi può evitare fino a 64 centimetri di innalzamento del livello del mare entro il 2300
Le decisioni prese nei prossimi venticinque anni determineranno quanto salirà il livello del mare nei prossimi secoli. Un nuovo studio…
Leggi tutto » -
COP30: l’ONU prevede un calo delle emissioni entro il 2035, ma serve accelerare
Per la prima volta dall’inizio dell’era industriale, le emissioni globali potrebbero iniziare a diminuire nel prossimo decennio. Ma il calo,…
Leggi tutto » -
Clima, milioni di morti ogni anno per l’inazione contro la crisi climatica
Il prezzo dell’inazione climatica si misura anche in vite umane. Il nuovo Lancet Countdown on Health and Climate Change lo…
Leggi tutto » -
Emissioni, così le compensazioni rallentano la decarbonizzazione
In vista della COP30, la conferenza ONU sul clima che si svolgerà in Brasile tra poche settimane, un gruppo internazionale…
Leggi tutto »