Europa
-
Politiche
Crisi climatica, cos’è il Trattato sulla Carta dell’Energia e perché se ne parla?
Un gruppo di giovani ha deciso in questi giorni di lanciare un’azione legale presso il principale tribunale europeo per i…
Leggi tutto » -
Energia
Nucleare e gas in tassonomia Eu, a luglio il voto chiave della plenaria. Dalle ONG italiane una lettera agli Europarlamentari
La Commissione europea ha proposto di includere nella cosiddetta Tassonomia il gas e il nucleare. La Tassonomia è una sorta…
Leggi tutto » -
Energia
Tassonomia, dal Parlamento UE un primo stop all’inclusione di gas e nucleare tra le “fonti verdi”. Cosa succede adesso
Martedì 14 giugno a Strasburgo i deputati delle Commissioni agli affari economici e all’ambiente si sono opposti all’inclusione di gas…
Leggi tutto » -
Europa
Il Parlamento Europeo ha votato per lo stop alle auto a diesel e benzina dal 2035, ancora stallo sul sistema di scambio delle emissioni
Il Parlamento Europeo ha votato le misure del pacchetto Fit For 55 nella giornata di mercoledì 8 giugno. Si tratta…
Leggi tutto » -
Politiche
Il Parlamento Europeo ha respinto un nodo fondamentale per attuare il pacchetto Fit for 55
Il Parlamento UE ha appena votato contro l’espansione dello scambio di quote di emissione (ETS) in Europa, con trasferimento al…
Leggi tutto » -
Energia
Rinnovabili, in Portogallo il parco solare galleggiante più grande d’Europa
Quello dell’energia resta un tema centrale in Europa, e le rinnovabili continuano a farsi strada. Tra i Paesi che stanno…
Leggi tutto » -
Politiche
Impatto zero, tra le 100 città pioniere scelte dall’Europa ce ne sono 9 italiane
La Commissione Europea ha annunciato le 100 città pioniere che prenderanno parte alla cosiddetta Cities Mission, che punta a far…
Leggi tutto » -
Energia
Rinnovabili, l’Europa potrebbe alzare l’asticella dell’ambizione per abbandonare i combustibili fossili della Russia
Spinta dalla necessità di rendersi indipendente dai combustibili fossili della Russia, l’Europa potrebbe aumentare l’ambizione sull’energia rinnovabile. Secondo le informazioni…
Leggi tutto » -
Acqua - Water Observatory
Giornata dell’Acqua 2022, in Italia oltre il 40% dell’acqua viene dispersa nel sottosuolo: servono investimenti seri
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita dall’ONU nel 1992, che quest’anno pone l’accento sulle acque…
Leggi tutto » -
Europa
Europa: primo accordo sulla carbon tax alle frontiere
Una nuova tassa sulle importazioni di beni inquinanti: nella giornata di martedì i ministri dell’economia Ue hanno approvato un testo…
Leggi tutto »