Territorio
-
Raccolta differenziata, l’Italia ha mancato l’obiettivo che si era fissata per il 2012
Sulla gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata l’Italia ha ancora molto da fare: l’obiettivo sulla raccolta differenziata che doveva…
Leggi tutto » -
Una pista ciclabile da Venezia a Torino? Sta diventando realtà: forte l’impatto economico, in termini di indotto e posti di lavoro
Ci vorrà tempo, ma il progetto di una pista ciclabile che colleghi Venezia a Torino, passando anche per Milano, sarà…
Leggi tutto » -
L’analisi sulle microplastiche ritrovate in Valle d’Aosta
Per sensibilizzare sul tema dell’inquinamento da microplastiche in alta montagna, durante il Tor des Géants 2019, è stata organizzata una…
Leggi tutto » -
Incendi in Italia: situazione critica in Sardegna. Fiamme anche a La Spezia
Gli incendi continuano a devastare l’Italia, e in futuro sarà anche peggio. La situazione più critica si registra in Sardegna,…
Leggi tutto » -
Adattare la qualità del vino ai cambiamenti climatici è diventata una necessità
Come anticipato nel precedente approfondimento sull’influenza delle variazioni climatiche sulle produzioni vitivinicole, il futuro dell’enologia sarà il frutto dei cambiamenti…
Leggi tutto » -
Incendi nell’Aquilano: Copernicus prepara la mappatura del danno alla vegetazione
I roghi hanno bruciato per giorni la provincia de L’Aquila, in particolare il 30 Luglio è divampato un primo incendio…
Leggi tutto » -
Spiagge italiane inquinate e a rischio erosione: da Legambiente dati allarmanti
Le spiagge italiane sono sempre più esposte al rischio erosione, sempre meno libere e, troppo spesso, non balneabili a causa…
Leggi tutto » -
L’Aquila in ginocchio davanti al vasto incendio
La gente, in allarme, si è riversata sulle strade. La paura era paralizzante. L’Aquila in ginocchio davanti al vasto incendio.…
Leggi tutto » -
Nubifragio a Milano, la resa dei conti dell’Italia delle alluvioni
MILANO – Il Seveso è esondato, molte strade allagate, molti i sottopassi inaccessibili, percorsi dei mezzi pubblici deviati, segnalate anche interruzioni…
Leggi tutto » -
Consumo del suolo in continuo aumento, in Italia 135 mq di cemento per ogni neonato
Il consumo del suolo avanza a ritmi impressionanti in Italia: la conferma arriva dall’ultimo rapporto pubblicato dall’Ispra, che ha reso…
Leggi tutto »