Acqua – Water Observatory
-
Quasi un quarto dei fondali oceanici è mappato: perché è importante per il clima
Continuano gli sforzi per mappare i fondali oceanici: in questo momento siamo a poco meno di un quarto di superficie…
Leggi tutto » -
Oceani: l’Onu nella conferenza di Lisbona dichiara l’emergenza
Il mondo è nel mezzo di una “emergenza oceanica”. Ad affermarlo è Antonio Guterres, intervenuto all’apertura della Conferenza sull’oceano delle…
Leggi tutto » -
Mediterraneo bollente: siamo già 4 gradi sopra la norma
Il Mediterraneo sta vivendo dal 10 maggio un’ondata di calore che ha innalzato la temperatura della superficie marina di circa…
Leggi tutto » -
Mesi di allarme siccità e immobilità politica: prepariamoci ad una estate 2022 senz’acqua
La siccità continua a interessare vasti territori d’Italia: rischiamo di arrivare a fine estate 2022 senza acqua. Purtroppo è troppo…
Leggi tutto » -
Giornata mondiale degli Oceani: l’Onu chiede un’azione collettiva per salvarli
Si celebra oggi, 8 giugno la Giornata Mondiale degli Oceani, un evento ideato nel 1992 da The Ocean Project e…
Leggi tutto » -
Siccità negli Stati Uniti: il 30% del Texas in condizioni di siccità eccezionale
Una pesante siccità sta attanagliando il sud-ovest degli Stati Uniti dove la situazione è davvero complicata. Il Texas ha un…
Leggi tutto » -
India tra caldo estremo e scarsità d’acqua: situazione e prospettive
Caldo intenso, siccità e scarsità d’acqua: da settimane l’India sta vivendo giornate estremamente roventi, specie nei settori centro-settentrionali. Qui ad…
Leggi tutto » -
Siccità grave per il 77% degli Stati Uniti occidentali. Laghi a secco: disponibilità d’acqua a rischio
La siccità che sta colpendo l’ovest degli Stati Uniti è così grave da aver prosciugato velocemente molti grandi bacini idrici…
Leggi tutto »