Ghiacci
-
Microplastiche e ghiacciai
Uno studio dell’Università di Manitoba, in Canada, ha evidenziato l’influenza delle microplastiche sulla capacità di assorbimento e rifrazione della luce…
Leggi tutto » -
In Antartide si reclutano le foche per studiare i cambiamenti climatici
Nell’Antartide occidentale un team di ricercatori guidato dall’ecologista e oceanografo Lars Boehme ha pensato di avvalersi di un corpo speciale…
Leggi tutto » -
Ghiaccio artico al minimo, manca all’appello un’area grande quanto la Groenlandia
Il mese di settembre 2019 è stato il più caldo, a livello globale, dal 1980 e alla Calotta artica manca…
Leggi tutto » -
Ghiacci e oceani, l’IPCC chiede di agire subito per affrontare l’inevitabile
L’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) ha pubblicato un Report speciale che evidenzia l’urgenza di dare priorità in maniera tempestiva…
Leggi tutto » -
Ghiacciaio Monte Bianco, neve e calo termico in arrivo: saranno risolutivi? Il parere degli esperti
Occhi puntati sul ghiacciaio Planpincieux, sulle Grandes Jorasses, lungo il versante italiano del massiccio del Monte Bianco: il suo movimento…
Leggi tutto » -
Passaggio a Nord-Est libero dai ghiacci: le condizioni della calotta artica
I ghiacci marini artici, dopo il record di luglio, in agosto scalano al 2° posto come estensione più bassa dall’inizio…
Leggi tutto » -
Calotta artica poco estesa e sempre più sottile
Le condizioni della calotta artica quest’anno continuano ad essere preoccupanti. Oltre a restringersi fino a sfiorare l’estensione record del 2012,…
Leggi tutto » -
Ogni giorno a luglio la calotta artica ha perso una superficie di ghiaccio grande quanto il Nord Italia
Nuovo campanello di allarme per i ghiacci artici: a luglio l’estensione della calotta di ghiaccio artico ha segnato un nuovo…
Leggi tutto » -
Groenlandia, a fine luglio il 60% della superficie di ghiaccio ha mostrato segni di fusione
A fine luglio più della metà della superficie di ghiaccio della Groenlandia ha mostrato segni di fusione. La colpa è…
Leggi tutto » -
Artico in fiamme: aumentano le concentrazioni di anidride carbonica in atmosfera
Sono eloquenti le immagini satellitari senza precedenti che inquadrano l’Artico e gli incendi che stanno coinvolgendo Alaska, Groenlandia e la…
Leggi tutto »