cultura
-
Italia
Ritratte. Donne di arte e di scienza
Ogni anno il World Economic Forum pubblica un rapporto sul Global Gender Gap Index, un indice composito che misura i…
Leggi tutto » -
Clima
Nella peggiore delle ipotesi, il nuovo libro di Andrea Giuliacci “ti mostro il peggio, ma anche le soluzioni per evitarlo”
La saggistica sul cambiamento climatico ha visto negli ultimi anni un prolificare di pubblicazioni, segno che è naturalmente aumentato l’interesse…
Leggi tutto » -
Sostenibilità
Cosa significa realmente essere sostenibili? Ne parliamo con Sara Fornasiero che ne ha fatto una filosofia di vita
Per fortuna al mondo ci sono molte persone che in sordina, con tanti piccoli gesti, si dedicano alla tutela dell’ambiente;…
Leggi tutto » -
Italia
Essere Montagna, il graphic novel di Jacopo Starace
Graphic novel e fumetti sono un mezzo di comunicazione intrinsecamente metaforico [Wolk, 2007]. Sebbene tutto sia filtrato attraverso gli occhi…
Leggi tutto » -
Iniziative
Il tema della sostenibilità ti aspetta a teatro. A Milano dal 29 novembre con lo spettacolo “Il Grande Giorno”
La forza dell’arte e della cultura è anche quella di porci davanti alle grandi sfide del nostro (e di altri)…
Leggi tutto » -
Iniziative
A Bookcity Milano anche tanti incontri dedicati al clima e alla scienza
La letteratura arricchisce la nostra conoscenza del mondo, la conoscenza di sé e degli altri, sviluppa e rinvigorisce le nostre…
Leggi tutto » -
Clima
Gli effetti della crisi climatica sul patrimonio artistico culturale italiano
Il patrimonio storico e artistico è considerato un bene comune fondativo dell’identità italiana, tutelato dalla Costituzione e dalla Convenzione europea…
Leggi tutto » -
Iniziative
A Milano la mostra d’arte di Extinction Rebellion: è ora di «rompere la bolla dell’ambientalismo»
La crisi di clima e ambiente può essere comunicata anche attraverso l’arte? In tutto il mondo attiviste e attivisti dei…
Leggi tutto » -
Sostenibilità
Come far saltare un oleodotto
Secondo lo svedese Andreas Malm (classe 1977, attivista climatico, professore di Ecologia umana all’Università di Lund, in Svezia) fra i…
Leggi tutto » -
Iniziative
The Source. Scrivere sull’Acqua: la raccolta di racconti che ci trasporta in un futuro segnato dalla crisi climatica
È stato pubblicato da De Agostini Libri The Source. Scrivere sull’Acqua: il libro antologia racchiude le opere dei 12 scrittori emergenti…
Leggi tutto »