diritti umani
-
Territorio
Le Aree Protette sono una buona idea? Le posizioni al confronto
Potrebbe essere approvata nei prossimi giorni l’iniziativa del cosiddetto obiettivo 30×30, volta a designare come Aree Protette il 30 per cento…
Leggi tutto » -
Notizie Mondo
Shein, sostanze chimiche pericolose negli indumenti: la denuncia di Greenpeace
Greenpeace Germania ha analizzato alcuni prodotti di Shein acquistati in Europa, rilevando grandi quantità di sostanze chimiche pericolose. L’indagine è…
Leggi tutto » -
Cop27
Cambiamenti climatici, le nazioni vulnerabili chiedono i danni ai responsabili
Alla COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima, una delle questioni più urgenti da affrontare è quella del cosiddetto…
Leggi tutto » -
Territorio
Amazzonia e popoli indigeni minacciati da crisi climatica e politiche criminali: è un problema per tutti
Chi difende l’Amazzonia e i popoli indigeni continua a rischiare la vita in Brasile. Dopo l’uccisione, a giugno, del giornalista…
Leggi tutto » -
Temperature
Nei paesi più colpiti dalla crisi climatica la fame estrema è più che raddoppiata
In molte delle regioni più colpite dai cambiamenti climatici la fame estrema è più che raddoppiata in appena sei anni.…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
La crisi climatica colpisce maggiormente le donne a livello globale
Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide globali di questo secolo e i suoi impatti variano seconda delle…
Leggi tutto » -
Territorio
La crisi climatica è strettamente legata a razzismo e colonialismo, serve affrontarli insieme: il rapporto di Greenpeace
«Non possiamo affrontare la crisi climatica senza affrontare il razzismo». Chiaro il monito di Greenpeace, che in un recente rapporto ha…
Leggi tutto » -
Clima
Quattro abitanti di un’isola indonesiana hanno fatto causa a un gigante del cemento: chiedono i danni per l’innalzamento del mare
Quattro abitanti di una piccola isola dell’Indonesia hanno fatto causa all’azienda produttrice di cemento più grande del mondo, la multinazionale…
Leggi tutto » -
Estero
Scomparsi in Brasile un giornalista e un attivista: da tempo ricevevano minacce per il loro impegno a favore dell’ambiente e delle popolazioni indigene
Da domenica 6 giugno non si hanno notizie di Dom Phillips e Bruno Araújo Pereira, scomparsi in Amazzonia in Brasile,…
Leggi tutto » -
Clima
La crisi climatica è anche una crisi umanitaria: i migranti climatici non vedono riconosciuti i propri diritti
La crisi climatica è, anche, una crisi umanitaria. Le persone costrette a migrare per il clima hanno enormi problemi a…
Leggi tutto »