Tutte le notizie
-
Scienza
Ritorno di fiamma per Venere: al via nuove missioni sul nostro pianeta “gemello”
Dopo vari anni al riparo dai riflettori, nell’ultimo periodo Venere è tornato ad attirare su di sé l’attenzione di scienziati…
-
Salute del pianeta
Una persona su tre al mondo è senza acqua potabile: i 10 punti del rapporto Unicef
L’accesso all’acqua potabile sicura continua a rimanere un miraggio per una persona su tre nel mondo. Lo rivela il nuovo…
-
Estero
USA: centinaia di delfini sono morti da febbraio nel Golfo del Messico
Dal 1° febbraio scorso ad oggi nel Golfo del Messico settentrionale, tra Louisiana, Mississippi, Alabama e Florida almeno 279 delfini…
-
Salute del pianeta
Ecosistema: perdute 571 specie di piante negli ultimi 250 anni
Se già i dati sull’inquinamento e sui cambiamenti climatici sono allarmanti, non da meno risultano quelli – usciti ufficialmente pochi…
-
Atmosfera
Il riscaldamento globale sta influenzando i tornado?
Il riscaldamento globale può influire sulla frequenza e sull’intensità dei tornado? È una domanda a cui è difficile dare una…
-
Clima
Clima: al via nuovi negoziati in vista di COP25
Parte oggi, per concludersi giovedì 27 giugno, a Bohn un appuntamento molto importante per il clima. Anche nel 2019, come…
-
Primo Piano
La Groenlandia sta fondendo
Cosa può succedere quando fa più caldo del normale? In particolare, cosa può succedere quando fa più caldo in un…
-
Approfondimenti
Accordo di Parigi: rispettare gli impegni può salvare molte vite umane
Gli scienziati hanno confermato l’importanza dell’Accordo di Parigi evidenziando come la differenza tra 1,5 gradi e 2 gradi, che può…
-
Primo Piano
Fotografia naturalistica: l’Italia trionfa al concorso Asferico
Lo spettacolo nello spettacolo. L’anima, la tecnica e l’esperienza dell’uomo che entra nel cuore della natura, la rispetta, e la…
-
Italia
Gli alberi abbattuti sulle Dolomiti dalla tempesta Vaia rinascono nel Teatro greco di Siracusa
Gli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia che ha devastato le Dolomiti alla fine dello scorso ottobre sono tornati a vita…