Energia
News e analisi riguardanti il mondo dell’energia, con gli ultimi sviluppi delle tecnologie per la ricerca di approvvigionamento energetico sostenibile e rispettoso del clima e dell’ambiente
-
Nucleare e gas in tassonomia Eu, a luglio il voto chiave della plenaria. Dalle ONG italiane una lettera agli Europarlamentari
La Commissione europea ha proposto di includere nella cosiddetta Tassonomia il gas e il nucleare. La Tassonomia è una sorta…
Leggi tutto » -
Tassonomia, dal Parlamento UE un primo stop all’inclusione di gas e nucleare tra le “fonti verdi”. Cosa succede adesso
Martedì 14 giugno a Strasburgo i deputati delle Commissioni agli affari economici e all’ambiente si sono opposti all’inclusione di gas…
Leggi tutto » -
Energia, anche per l’Italia è corsa al Gas naturale: così facendo stiamo compromettendo le strategie di mitigazione climatica
In questo momento storico di profonda crisi geopolitica, economica ed energetica non possiamo dimenticarsi di quella climatica. Oggi, di fronte…
Leggi tutto » -
Cingolani: “addio al gas russo nella seconda metà del 2024. Rinnovabilisti? Impossibile installare 60kW di potenza rinnovabile in 3 anni”
“Addio al gas russo entro la seconda metà del 2024. I rinnovabilisti? Non sono un ostacolo, però alcuni gruppi prendono…
Leggi tutto » -
Energia nucleare, caldo e siccità mettono a rischio la produzione elettrica in Francia
E’ un vero e proprio allarme rosso quello che sta interessando il settore dell’energia nucleare in Francia, che sta vivendo…
Leggi tutto » -
Energia, le Terre Rare sono il nodo cruciale per la transizione verso le rinnovabili
La transizione energetica verso fonti rinnovabili deve compiere un passaggio obbligato che ruota intorno alle Terre Rare. Si tratta di…
Leggi tutto » -
Australia, le miniere di carbone nel Galilee Basin sono una “scelta politica, non economica”. Lo studio
Qualsiasi nuova miniera di carbone realizzata nel Galilee Basin, bacino geologico interno nella regione del Queensland occidentale, non sarà economicamente…
Leggi tutto » -
Mega oleodotto in Africa, vittoria degli attivisti: si sfila l’italiana SACE. È ancora possibile fermare EACOP?
L’italiana SACE non supporterà finanziariamente la realizzazione di quello che sarebbe l’oleodotto riscaldato più lungo del mondo. Si tratta del…
Leggi tutto » -
Rinnovabili, in Portogallo il parco solare galleggiante più grande d’Europa
Quello dell’energia resta un tema centrale in Europa, e le rinnovabili continuano a farsi strada. Tra i Paesi che stanno…
Leggi tutto » -
Energia solare, settore in totale crisi negli USA: oltre 300 progetti bloccati da una investigazione
In un momento storico che dovrebbe vedere la nascita spedita di nuovi impianti rinnovabili, negli USA il settore dell’energia solare…
Leggi tutto »