Territorio
-
Rifiuti, cresce la raccolta differenziata in Italia: si tocca quasi il 62%
Arrivano buone notizie sula fronte della raccolta differenziata dei rifiuti in Italia. Secondo i dati del IX rapporto 2019 e…
Leggi tutto » -
Ottime notizie sui parchi italiani: 3 fanno parte della prestigiosa “Green List” dell’IUCN
Ci sono ottime notizie che riguardano alcuni parchi italiani: il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e quello delle Foreste Casentinesi entrano…
Leggi tutto » -
L’agricoltura italiana è la più green d’Europa. Coldiretti: «-32% pesticidi»
L’agricoltura italiana è la più green d’Europa, con un crollo nelle vendite dei pesticidi di circa 1/3 (-32%) nell’ultimo decennio.…
Leggi tutto » -
Le grotte: un patrimonio tanto fragile quanto insostituibile per lo studio dei cambiamenti climatici, della biodiversità e dell’uomo
Oscurità totale e silenzio, rotto solo dalla voce dell’acqua. E’ il mondo delle grotte, apparentemente isolato dal resto del Pianeta,…
Leggi tutto » -
Freddo e gelo fuori stagione, Coldiretti: «Dramma per le imprese agricole»
Il freddo invernale che ha tardivamente travolto l’Italia a inizio settimana, con temperature diffusamente sotto lo zero, ha mandato in…
Leggi tutto » -
Fattore acqua: in Italia enormi sprechi e pochi investimenti
L’acqua è di fondamentale importanza per la vita eppure è l’elemento naturale che viene maggiormente sprecato. Ogni anno in Europa…
Leggi tutto » -
Siccità, al Nord a marzo mai così poca pioggia da oltre 60 anni
La siccità al Nord e in Toscana, per il mese di marzo che si sta per concludere, è la peggiore…
Leggi tutto » -
Etna, come trasformare la cenere lavica da rifiuto a risorsa ambientale
L’Etna da metà febbraio non dà tregua con eruzioni tanto spettacolari quanto problematiche per i paesi vicini. La cenere lavica…
Leggi tutto » -
Le coste della Sicilia sud-orientale rischiano di essere sommerse entro il 2100
Le coste della Sicilia sud-orientale entro il 2100 potrebbero subire una progressiva sommersione a causa dei cambiamenti climatici. È questo…
Leggi tutto » -
Forte scossa di terremoto registrata nel mar Adriatico: trema il Centro-Sud
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.6 è stata registrata alle ore 14.47 nel Mar Adriatico centrale, a 169…
Leggi tutto »