dati meteo-climatici
-
Clima
Neve, il deficit nazionale è diminuito a fine stagione. L’aggiornamento di Fondazione CIMA
Finalmente giunge una buona notizia dalle nostre montagne, anche se non da tutte. Secondo l’ultimo aggiornamento di Fondazione CIMA, le…
Leggi tutto » -
Clima
Marzo 2025: caldo record per i mari che bagnano l’Italia
In Europa la temperatura media del marzo 2025 ha superato di 2,41°C la media del trentennio di riferimento 1991-2020, rendendo…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
Il non-inverno del febbraio 2025: l’analisi meteo-climatica
Inverno non pervenuto? Condizioni invernali poco presenti anche nel mese di febbraio, che ha chiuso con anomalie sensibilmente positive sia…
Leggi tutto » -
Clima
Febbraio 2025 caldo in tutta l’Italia, ma il record arriva dal mare. I dati di Copernicus
Febbraio 2025 è stato il terzo febbraio più caldo a livello globale dal 1940, con 0,63 °C in più rispetto…
Leggi tutto » -
Italia
Il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre anche per l’Italia: i dati
Si chiude il 2024 con un dicembre complessivamente non molto incisivo in termini di anomalie medie nazionali. Il mese è…
Leggi tutto » -
Italia
A novembre il 70% in meno di pioggia: i dati
Il dato di spicco che scaturisce da novembre è senz’altro la carenza di precipitazioni, e questo proprio nel mese statisticamente…
Leggi tutto » -
Clima
Clima, le anomalie in Italia nel 2024: la fotografia dei dati Copernicus
L’anno meteorologico 2024 (1 dicembre 2023 – 30 novembre 2024) è stato nel complesso più piovoso della norma su gran…
Leggi tutto » -
Clima
Clima Italia, Ottobre 2024 è stato il più piovoso degli ultimi 30 anni
In continuità con il mese precedente, il clima in Italia anche ottobre 2024 si è distinto per le abbondanti precipitazioni…
Leggi tutto » -
Italia
Ottobre 2024: pioggia 1 giorno su 2 al Centro-Nord
Il mese di ottobre 2024 è stato caratterizzato dall’arrivo di tantissima pioggia sulle regioni del Centro-Nord, con almeno un giorno…
Leggi tutto » -
Italia
Settembre 2024: mai così tanta pioggia in Italia dal 1959
Il dato più rilevante che scaturisce dalle elaborazioni di settembre è, senz’altro, la quantità di precipitazioni che si sono accumulate…
Leggi tutto »