politiche
-
Territorio
Biodiversità, i negoziati vanno a rilento: annunciata una sessione extra prima della COP15
Si è chiusa a Ginevra la due settimane di negoziati sulla Biodiversità organizzata dalle Nazioni Unite. I governi di quasi…
Leggi tutto » -
Politiche
Canada, svelato il piano da oltre 7 miliardi di dollari per ridurre le emissioni
Il primo ministro Justin Trudeau ha svelato il piano da 7,3 miliardi di dollari americani (9,1 miliardi di dollari canadesi)…
Leggi tutto » -
Iniziative
Sciopero per il clima, un fiume di musica e colore nel centro di Milano
Il 25 marzo 2022 le attiviste e gli attivisti sono tornati a riempire le piazze di tutto il mondo per…
Leggi tutto » -
Politiche
Elezioni in Francia, candidati a confronto sul clima nel “Dibattito del Secolo”: le loro posizioni
Decine di migliaia le persone scese in piazza in Francia per chiedere che il clima diventi un tema centrale nella…
Leggi tutto » -
Politiche
La Germania punta sul clima: stanziati 200 miliardi di euro per la trasformazione industriale
La Germania ha stanziato 200 miliardi di euro per finanziare la trasformazione industriale da qui al 2026. Come ha spiegato…
Leggi tutto » -
Politiche
Cingolani incontra Extinction Rebellion, delusi gli attivisti: “manca la volontà politica”
Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani si è confrontato con gli attivisti di Extinction Rebellion e numerosi cittadini in…
Leggi tutto » -
Inquinamento
Avremo un trattato globale sulla plastica: per l’ambiente è l’accordo più importante dai tempi di Parigi
Il mondo si prepara a dotarsi di un trattato sulla plastica, e da molti esperti è stato definito come l’accordo…
Leggi tutto » -
ClimAttivisti
Dai blocchi stradali ai sit-in, l’attivismo di Laura Zorzini in Extinction Rebellion. «Con lo sciopero della fame la paura più grande»
Nei giorni scorsi il movimento ambientalista Extinction Rebellion è stato protagonista di una intensa campagna per chiedere al mondo della…
Leggi tutto » -
Energia
Il carbone non conviene più: la centrale più grande dell’Australia chiuderà con 7 anni di anticipo sulla tabella di marcia
La centrale a carbone più grande dell’Australia verrà spenta con 7 anni di anticipo rispetto a quanto programmato. La chiusura…
Leggi tutto » -
Politiche
La Germania ha nominato l’inviata speciale per il clima: è Jennifer Morgan, leader di Greenpeace International
Mercoledì 9 febbraio la Germania ha presentato la sua inviata speciale per il clima. Si tratta di Jennifer Morgan, statunitense,…
Leggi tutto »