Approfondimenti
Gli approfondimenti sugli argomenti e sulle le news principali di clima e ambiente spiegate in maniera semplice e comprensibile, da meteorologi e fisici di Meteo Expert, qualificati divulgatori di argomenti scientifici, e dagli esperti dei diversi temi
-
L’inverno in corso è stato il più caldo di sempre: dicembre-gennaio sopra le medie
Il nuovo anno si è aperto con un mese di gennaio in linea con l’andamento dell’ultima parte dell’anno scorso, ossia…
Leggi tutto » -
La neve sta scomparendo: l’effetto del riscaldamento globale sull’inverno in Europa
L’effetto del riscaldamento globale sull’inverno dell’Europa – e dell’Italia – prevede una sostanziale scomparsa della neve, specie in pianura e…
Leggi tutto » -
Il recente declino del manto nevoso sulle Alpi è senza precedenti negli ultimi 600 anni
La neve domina il clima, l’ambiente e le attività socio-economiche delle regioni montane. Influisce sul bilancio energetico della superficie, condiziona…
Leggi tutto » -
2022 da record in Italia: per la prima volta abbiamo raggiunto 1.5°C di anomalia
Il 2022 si è chiuso nel segno dell’eccezionalità per il clima dell’Italia, e ha messo in luce dati estremamente anomali,…
Leggi tutto » -
È stato pubblicato il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici
Mercoledì 28 dicembre il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici…
Leggi tutto » -
Sotto un cielo bianco
“Sotto un cielo bianco” è il nuovo reportage di Elizabeth Kolbert, autrice, fra l’altro, de “La sesta estinzione”, premio Pulitzer…
Leggi tutto » -
2022, un anno di siccità al Nord-Ovest: a Torino, Milano e Genova è caduta meno della metà della pioggia normale
Nel dicembre 2021, esattamente un anno fa, iniziava il lungo periodo segnato da siccità che per alcune città d’Italia non…
Leggi tutto » -
Il 2022 si avvia a diventare l’anno più caldo di sempre anche per l’Italia: i dati
L’autunno meteorologico si è chiuso con un mese di novembre più caldo e più piovoso della media. L’anomalia termica mensile,…
Leggi tutto » -
Non è il maltempo che uccide, ma l’immobilismo dei decisori e decenni di sfruttamento del territorio
Quando si verificano eventi meteo estremi, come quello che tra la notte e la mattina del 26 novembre 2022 ha…
Leggi tutto » -
Ottobre bollente: è stato il più caldo mai registrato in Europa
Il clima in Europa non era mai stato così caldo, in ottobre, almeno dall’inizio delle registrazioni. Così come l’Italia tutto…
Leggi tutto »