Territorio
-
Alto Adriatico tra le zone più inquinate dalla plastica di tutto il Mediterraneo
Nel Mediterraneo, così come nei mari e negli oceani di tutto il Mondo, purtroppo finiscono grandi quantità di plastica. Uno…
Leggi tutto » -
Crollati 120mila metri cubi di ghiaccio dal seracco Gendarme Rouge sul Monte Bianco
Circa 120 mila metri cubi di ghiaccio si sono staccati dal seracco del ghiacciaio del Gendarme Rouge sul Monte Bianco.…
Leggi tutto » -
Spreco alimentare: le famiglie italiane più virtuose degli anni scorsi
Un primato, tenuto conto i risultati archiviati nell’ultimo decennio. Lo spreco di cibo da parte degli italiani risulta in calo…
Leggi tutto » -
Con ForestaMI, la città di Milano al centro dell’attenzione europea come modello di città ecologica
Milano ancora in pole position nella classifica delle città più sensibili ai temi dell’ambiente e del clima. FortestaMI è stato…
Leggi tutto » -
Sanremo, in scena anche il global warming: sul palco i fiori sbocciati per il caldo anomalo
Al Festival di Sanremo i fiori sono sempre stati protagonisti e quest’anno, forse, ancora di più a causa degli effetti…
Leggi tutto » -
Inquinamento, il 2019 «anno nero»: l’allarme di Legambiente
Dall’ultimo rapporto di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane emerge in modo chiaro una situazione allarmante. Il 2019 è stato…
Leggi tutto » -
Caldo anomalo nel 2019, l’allarme di Coldiretti: alberi in fiore a dicembre
Il Natale che abbiamo vissuto accompagnati da un caldo record chiude un 2019 che si classifica come uno dei più…
Leggi tutto » -
Dissesto idrogeologico, dai satelliti una svolta nel monitoraggio delle frane
I numeri sul dissesto idrogeologico in Italia parlano chiaro: il nostro è un territorio estremamente fragile. Per far fronte a…
Leggi tutto » -
Eventi meteo estremi, Italia sesta al Mondo per numero di vittime
Secondo il Global Climate Risk Index del 2019, l’Italia si posiziona come sesto Paese del Mondo per numero di vittime…
Leggi tutto » -
Cambiamento climatico: il ruolo dell’agricoltura e dell’allevamento (II parte)
Nella prima parte di questa breve analisi abbiamo introdotto alcune nozioni di base e qualche numero che ci hanno permesso…
Leggi tutto »