Tutte le notizie
-
Economia e Finanza
Quanto ci costerà la crisi climatica? Entro il 2100 il PIL mondiale potrebbe precipitare
Senza alcun intervento, nel corso dei prossimi decenni la crisi climatica in atto diventerà insostenibile anche per l’economia: entro il…
-
Salute del pianeta
Il Polo Sud si sta riscaldando 3 volte più in fretta del resto del Pianeta
Il Polo Sud si sta riscaldamento tre volte più velocemente rispetto al resto del mondo. Negli ultimi 30 anni nessun…
-
Energia
Rinnovabili in crescita, ma l’Italia rallenta: il rapporto di EY
Mentre nonostante la brusca frenata imposta dall’emergenza Coronavirus il settore delle energie rinnovabili è in rapida ripresa a livello globale,…
-
Primo Piano
Greenpact, la start-up keniota che converte in gas i rifiuti
Non è la prima volta che dal Kenya arrivano notizie importanti relative a progetti volti alla tutela dell’ambiente. Questa volta…
-
Estero
Sabbia del Sahara fino a Caraibi e Stati Uniti, WMO: “evento storico”
La grande “nuvola” di sabbia del Sahara ha raggiunto i Caraibi e gli Stati Uniti, facendo impennare le concentrazioni di…
-
Video
Piaga delle locuste: sciami anche in Argentina, minaccia per l’agricoltura
Il 2020 è un anno nero anche per la piaga delle locuste che, oltre ad aver colpito parte di Africa,…
-
Clima
Caldo record in Siberia: quali sono le cause e perché è una notizia così preoccupante?
La Siberia ha dovuto fare i conti, alla fine della scorsa settimana, con un’ondata di caldo eccezionale. La colonnina di…
-
Salute del pianeta
Il Mar Mediterraneo è in sofferenza: il rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente
Arrivano cattive notizie sullo stato di salute del Mar Mediterraneo e dei Mari europei in generale. Secondo il recente rapporto…
-
Territorio
Disboscamento illegale sotto accusa, in Ucraina, per una grave alluvione
Gli effetti della violenta ondata di maltempo che ha colpito recentemente l’Ucraina, provocando un’alluvione di portata storica e la morte…
-
Inquinamento
Inquinamento da mercurio anche nel punto più profondo degli abissi
Nel punto più profondo degli abissi, la Fossa delle Marianne, oltre ad aver trovato pezzi di plastica i ricercatori hanno…