-
Primo Piano
G20: prima conferenza sull’emancipazione femminile. Bonetti «Tra i temi più urgenti anche ambiente, sostenibilità e accesso alle STEM»
Appuntamento storico nell’agenda del G20, quest’oggi – giovedì 26 agosto 2021 – sta avendo luogo la prima Conferenza nell’ambito del vertice…
Leggi tutto » -
Politiche
Cop15 e Quadro Globale sulla Biodiversità post-2020. Cosa sono e a cosa servono
La Cop15 è la 15^ Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità, ovvero il più grande vertice internazionale sulla protezione della…
Leggi tutto » -
Clima
Diritti dei bambini: non affrontare la crisi climatica significa violarli. Il Report UNICEF
A poco più di dieci giorni di distanza dalla pubblicazione della prima parte dell’ultimo rapporto dell’IPCC che segna un “codice rosso”…
Leggi tutto » -
Iniziative
Biennale Cinema 2021: la neutralità carbonica tra gli obiettivi della 78^ Mostra internazionale
La Biennale di Venezia continua a mantenere alta l’attenzione sulle grandi sfide del nostro tempo. Dopo il forte segnale dato…
Leggi tutto » -
ClimAttivisti
Quando il futuro è nell’immaginazione e nei passi. Conversazione con Alessia Iotti
Ci sono storie con una morale tanto semplice quanto pura ed efficace: se ami una cosa, la rispetti. E non hai…
Leggi tutto » -
Italia
Parlami di resilienza senza parlarmi di resilienza
In pieno Medioevo, per fuggire dai barbari invasori, i veneziani costruirono una città sull’acqua e con essa costruirono la loro…
Leggi tutto » -
Prevenzione
La malattia del tabacco verde, dentro ogni sigaretta c’è una storia di povertà
Oggi si parla molto di sostenibilità, sia dei nostri sistemi produttivi sia delle nostre abitudini, per la Giornata Mondiale senza tabacco…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Antarctic Resolution: il progetto multidisciplinare sull’Antartide alla Biennale di Venezia
La 17. Mostra Internazionale di Architettura si conferma importante punto di incontro fra mondi e culture, una lente attraverso cui osservare assetti…
Leggi tutto » -
Progetti
Natura cyber punk, scelte radicali e creatività per esplorare il mondo delle possibilità. La proposta del Padiglione Italia per la Biennale Architettura 2021
Manca ormai meno di un mese alla Biennale Architettura 2021 che aprirà al pubblico in presenza dal 22 maggio a Venezia. Dopo il…
Leggi tutto » -
ClimAttivisti
Di giustizia e partecipazione. Dare ai giovani gli strumenti per affrontare la crisi climatica. Conversazione con Giulia Persico
Il sistema si è inceppato, mostrando tutte le sue lacune, limiti e debolezze. La pandemia causata dal Covid-19 ha evidenziato…
Leggi tutto »