-
Approfondimenti
Settembre 2025 è stato per l’Italia il terzo più caldo per il mare, il nono per la terraferma. I dati Copernicus
In continuità con una delle estati italiane più calde dal 1950, l’autunno meteorologico si è aperto con temperature decisamente anomale…
Leggi tutto » -
Clima
L’estate 2025 è stata la quinta più calda per l’Italia dal 1950. I dati Copernicus
Dopo un mese di giugno eccezionalmente caldo in tutta Italia e un luglio mai così fresco al Nord da dieci…
Leggi tutto » -
Notizie Italia
Il Ghiacciaio del Ventina è troppo consumato dalla crisi climatica: dopo 130 anni, interrotte le misure con il metodo tradizionale
L’arretramento del Ghiacciaio del Ventina degli ultimi anni è stato tale da rendere troppo difficoltose e rischiose le misure frontali…
Leggi tutto » -
Iniziative
Dall’Irlanda alla Danimarca in kayak e bicicletta: la nuova spedizione di Sacha Dench, aka il “Cigno Umano”
Sacha Dench è tornata, questa volta con una spedizione che la vede impegnata in un viaggio a propulsione esclusivamente umana.…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
Luglio 2025, i due volti dell’Italia: mai così fresco al Nord da dieci anni, ancora caldo anomalo al Sud. I dati Copernicus
Dopo un giugno eccezionalmente caldo in tutta Italia, l’estate 2025 ha concesso una pausa. Ma non a tutti, purtroppo. Luglio…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
Caldo record in Italia: giugno 2025 più estremo dello storico giugno 2003. I dati Copernicus
Dopo una primavera con caldo record, ce lo aspettavamo: le acque superficiali dei mari che bagnano l’Italia, in giugno hanno…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Glacier Loss Day 2025: i ghiacciai delle Alpi hanno raggiunto il punto di non ritorno annuale con settimane di anticipo
Pessime notizie in arrivo dalle Alpi. Ieri, 4 luglio, i ghiacciai hanno esaurito la riserva di neve e di ghiaccio…
Leggi tutto » -
Clima
Primavera 2025, in Italia mari mai così caldi e piogge estreme. I dati Copernicus.
Acque superficiali dei mari che bagnano l’Italia mai così calde in primavera, temperatura dell’aria sulla terraferma quasi ovunque nella media…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
Neve, acqua e rischio siccità: le risorse idriche dell’Italia alle porte dell’estate
Dopo un novembre secco, un inverno caldo e un bilancio idrico nivale pesantemente negativo fino all’inizio della primavera, le nevicate…
Leggi tutto » -
Clima
Aprile 2025, prosegue il caldo anomalo anche in Italia (ma senza record). I dati Copernicus
Per l’Europa, aprile 2025 è stato il sesto più caldo della seria storica, con un’anomalia di +1,01°C rispetto alla media…
Leggi tutto »