Territorio
-
Biodiversità urbana: la fragile convivenza tra uomo e animali selvatici in città
Traffico, rumore, cemento e asfalto, aria inquinata, forte illuminazione notturna, strani e numerosi bipedi, a volte accompagnati dai loro animali…
Leggi tutto » -
Italia, nuove centrali a gas fanno aumentare le bollette: l’altolà degli esperti
L’Italia si è impegnata a chiudere le ultime centrali a carbone entro il 2025, e mentre si progetta la realizzazione,…
Leggi tutto » -
Le Alpi sono sempre meno bianche: i dati
Le trasformazioni del clima sono già evidenti anche in Italia, e i dati analizzati da Eurac Resarch, centro di ricerca…
Leggi tutto » -
Allarme Coldiretti: «Po a secco come ad agosto»
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua la Coldiretti ha effettuato un monitoraggio sul livello del fiume Po. Il risultato è…
Leggi tutto » -
Il costo nascosto della carne: ogni anno spendiamo quasi 37 miliardi per i danni a salute e ambiente
Il costo della carne va molto oltre a quello che sosteniamo alla cassa, nel momento dell’acquisto: la conferma arriva da…
Leggi tutto » -
Rifiuti radioattivi, Legambiente: «In Italia 31mila metri cubi in 24 impianti»
I rifiuti radioattivi continuano a rappresentare un’emergenza in Italia e in Europa. Legambiente, in occasione del decimo anniversario del disastro…
Leggi tutto » -
Etna, la cenere soffoca fiori e piante. Coldiretti: «Danni anche alle colture»
L’Etna prosegue con la sua attività eruttiva, che non accenna a placarsi ormai dal 16 febbraio. L’ultima eruzione si è…
Leggi tutto » -
Italia, nel 2020 calo record di consumi ed emissioni: la domanda di energia non era mai stata così bassa dalla Seconda Guerra Mondiale
L’ultimo rapporto dell’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, evidenzia che in Italia il…
Leggi tutto » -
Allarme biodiversità in Italia, Legambiente: «A rischio 12 specie, anche i delfini»
Allarme biodiversità in Italia. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, Legambiente ha redatto un report nel quale…
Leggi tutto » -
Grandi opere e ambiente: una convivenza possibile?
Sono passati quasi 30 anni dal 27 settembre 1992, il giorno in cui i cittadini svizzeri vennero chiamati ad esprimersi…
Leggi tutto »