Territorio
-
I numeri del dissesto idrogeologico in Italia: è un territorio fragile
L’Italia è un territorio fragile, lo dicono i numeri sul dissesto idrogeologico elaborati dall’ISPRA che da anni ci racconta attraverso…
Leggi tutto » -
Piena del Po, permane l’allerta rossa in Emilia Romagna
Permane anche nella giornata di mercoledì 27 novembre l’allerta rossa in Emilia Romagna per il transito della piena del Po…
Leggi tutto » -
Giornata Nazionale degli Alberi, l’allarme degli esperti: le foreste non sono mai state così in pericolo
Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita nel 2013 dal Ministero dell’Ambiente con l’obiettivo di promuovere…
Leggi tutto » -
Pericolo valanghe elevato sulle Alpi centro-orientali: i dettagli
Il maltempo intenso che si sta abbattendo con violenza sull’Italia comporta, tra le altre cose, un aumento significativo del pericolo…
Leggi tutto » -
Prevista perdita dell’8.5% del PIL italiano entro il 2080 a causa del cambiamento climatico
È recente una nuova stima dell’impatto economico del cambiamento climatico sull’Italia, pubblicata nella Relazione sullo stato della Green Economy 2019,…
Leggi tutto » -
Cambiamenti climatici materia obbligatoria di studio: Italia prima al mondo
Un primato destinato a entrare nella storia. In un’epoca che vede i cambiamenti climatici tra i maggiori problemi che si…
Leggi tutto » -
Cambiamento climatico: il ruolo dell’agricoltura e dell’allevamento (I parte)
La storia dell’agricoltura è profondamente intrecciata a quella nostra specie: è grazie all’agricoltura che la preistoria è diventata storia e…
Leggi tutto » -
Crisi climatica e alluvioni in Piemonte: la risposta degli esperti al Presidente Cirio
I comuni di Novi Ligure, Gavi, Ovada, Castelletto d’Orba, Rocca Grimalda, Castellazzo Bormida, Predosa, Casal Cermelli, Frugarolo, Casalnoceto, Arquata Scrivia,…
Leggi tutto » -
Cambiamenti climatici: ecco come gestire il rischio che ne deriva
I cambiamenti climatici sono ormai un dato incontrovertibile. La stragrande maggioranza degli scienziati in tutto il mondo concorda sul fatto…
Leggi tutto » -
Allarme in Europa: metà degli alberi tipici del Continente rischia di scomparire
I nostri discendenti potrebbero vedere metà degli alberi che sono oggi presenti in Europa. Secondo l’ultimo rapporto dell’Unione internazionale per…
Leggi tutto »