Allerta fino a rossa, alto rischio di nubifragi e grandinate. Il bollettino
 
						Preoccupa il forte maltempo, e la protezione civile ha diramato l’allerta meteo fino a rossa. La pioggia insiste ormai da giorni soprattutto su alcune regioni e anche nella giornata di oggi non darà tregua, con il rischio ancora una volta di nubifragi e situazioni pericolose. Possibili anche violenti temporali accompagnati da grandine.
Tra i protagonisti dell’ondata di maltempo anche neve fino a quote eccezionalmente basse per la stagione e un forte vento di burrasca.
Insiste il maltempo, con NEVE e vento di BURRASCA
Allerta meteo fino a rossa: il bollettino della Protezione Civile
Per la giornata di oggi, Sabato 27 novembre 2021, è stata diramata l’allerta meteo sui seguenti settori
- ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ROSSA:
 Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
- ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA:
 Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
- MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
 Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C
- MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
 Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C
 Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
- MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
 Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C
 Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tusciano e Alto Sele, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana
- ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
 Basilicata: Basi-B, Basi-E2, Basi-E1, Basi-A1
 Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
 Sardegna: Logudoro, Campidano, Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Bacino del Tirso
- ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
 Basilicata: Basi-B, Basi-E2, Basi-E1, Basi-A1
 Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
 Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Sud-Orientale, versante ionico
- ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
 Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino dell’Aterno
 Basilicata: Basi-B, Basi-E2, Basi-E1, Basi-A1
 Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
 Campania: Tanagro, Alta Irpinia e Sannio, Alto Volturno e Matese
 Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini Costieri Nord, Bacini di Roma
 Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Sud-Orientale, versante ionico
 Umbria: Chiani – Paglia, Trasimeno – Nestore, Nera – Corno, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
| Le notizie di IconaClima Il ghiaccio fonde e il rifugio Casati rischia di collassare Via libera alla nuova politica agricola europea: cosa prevede e perché è importante | 
 
				




