politiche
-
Politiche
I Paesi Bassi hanno stanziato 28 miliardi per ridurre le emissioni e contrastare la crisi climatica
Il governo dei Paesi Bassi ha dichiarato che nei prossimi anni spenderà 28 miliardi di euro per garantire il raggiungimento…
Leggi tutto » -
Territorio
Siccità, il Governo nominerà un commissario speciale
Si è svolto ieri a Palazzo Chigi un incontro sulla crisi idrica presieduto dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e…
Leggi tutto » -
Notizie Mondo
La siccità è solo l’inizio: entro il 2030 la domanda di acqua dolce supererà del 40% la disponibilità
Alpi senza neve, fiumi senz’acqua, laghi ai minimi: quello che molte regioni d’Italia stanno vivendo è una siccità estrema, una…
Leggi tutto » -
Politiche
Crisi climatica, giovani italiani preoccupati: secondo molti il governo non fa abbastanza
In Italia circa 8 giovani su 10 sono preoccupati per i cambiamenti climatici, e molti di loro ritengono che il…
Leggi tutto » -
Iniziative
Fridays For Future, la rabbia della piazza: «domani è troppo tardi». Cosa chiede chi ha manifestato oggi
Le attiviste e gli attivisti di Fridays For Future sono tornati a riempire le piazze dell’Italia e di tutto il…
Leggi tutto » -
Politiche
Cosa vuole fare Elly Schlein per clima e ambiente
«Giustizia sociale e climatica sono inscindibili». Si apre con queste parole la mozione presentata da Elly Schlein al congresso del…
Leggi tutto » -
Iniziative
Clima e alimentazione, Edimburgo sottoscrive il Plant Based Treaty: è la prima capitale europea
Edimburgo è la prima capitale europea a sottoscrivere il Plant Based Treaty, che impegna la città a favorire il passaggio…
Leggi tutto » -
Iniziative
Ancora nessuna tutela per i migranti climatici: presentato a Milano il primo progetto italiano per favorire il loro riconoscimento
È stata presentata alla Triennale di Milano “Le rotte del clima”, la prima iniziativa italiana volta a stimolare la comprensione…
Leggi tutto » -
Energia
Energia, «l’Italia non sia succube delle aziende fossili»: l’appello degli ambientalisti
Mentre l’Europa festeggia la crescita record delle rinnovabili nella produzione di energia elettrica, chi guida l’Italia si ostina a puntare…
Leggi tutto » -
Politiche
L’Italia resta senza un inviato speciale per i cambiamenti climatici
Oggi lascio il ruolo di inviato speciale per i cambiamenti climatici. È stato un onore essere il primo, e un…
Leggi tutto »