risorse naturali
- 
	
			Territorio  Sono iniziati dei negoziati cruciali per il futuro dei fondali marini e delle specie che li abitanoSi sta svolgendo in questi giorni il vertice dell’International Seabed Authority (ISA), l’Autorità internazionale per i fondali marini delle Nazioni… Leggi tutto »
- 
	
			Territorio  Città sempre più calde e vulnerabili: coperti da cemento 2,4 metri quadrati ogni secondo nel 2022Nel 2022 abbiamo impermeabilizzato con il cemento altri 77 chilometri quadrati di territorio, un consumo del suolo del 10% superiore… Leggi tutto »
- 
	
			Territorio  Biodiversità, ultima chiamata? A dicembre l’incontro per un nuovo accordo globaleDopo le Climate Stripes – le “strisce climatiche” elaborate dal climatologo Ed Hawkins per mostrare in modo immediato l’aumento delle… Leggi tutto »
- 
	
			Territorio  Overshoot Day: da qui a fine 2022 siamo in debito ecologico con il PianetaQuest’anno, l’Overshoot Day cade il 28 luglio, in concomitanza tra l’altro con la Giornata Mondiale per la Conservazione della Natura,… Leggi tutto »
- 
	
			Europa  Via le dighe dai fiumi, nel 2021 record di rimozioni in Europa: un passo in avanti per salvare la biodiversitàIn Europa esistono almeno 1,2 milioni di dighe che sbarrano il corso di fiumi e corsi d’acqua, di molte sono… Leggi tutto »
- 
	
			Territorio  Per l’Italia è l’Overshoot Day, siamo in debito con il Pianeta e le prossime generazioni: l’intervista con Serena GiacominIl 15 maggio 2022 è l’Overshoot Day per l’Italia, ovvero la data simbolica che indica il momento in cui i… Leggi tutto »
- 
	
			Territorio  Uomo-Natura: abbiamo trasformato il 70% delle terre emerse del PianetaIl rapporto uomo-natura è prezioso ma sempre più delicato. Abbiamo già trasformato il 70% delle terre emerse del Nostro Pianeta,… Leggi tutto »
- 
	
			Territorio  Consumiamo troppa sabbia: il decalogo degli esperti per evitare una crisiLa sabbia è la seconda risorsa naturale più sfruttata del pianeta, subito dopo l’acqua. Ogni anno, l’umanità ne utilizza 50… Leggi tutto »
- 
	
			Clima  Emergenza siccità, da inizio anno 20 miliardi di metri cubi d’acqua in meno del normaleIl mese di marzo in Italia è stato dominato soprattutto dalla siccità e da un clima piuttosto freddo. Infatti, mentre… Leggi tutto »
- 
	
			Ghiacci  Ghiacciai più piccoli del previsto, milioni di persone a rischio per minor disponibilità d’acquaPessime notizie per i ghiacciai del Mondo: un nuovo studio, grazie ad una strumentazione più precisa, ha rilevato che il… Leggi tutto »
