Super tifone sulle Filippine: alluvioni e raffiche a 300 all’ora, decine di migliaia di evacuati

Il tifone atteso oggi sulle Filippine con l’intensità di un uragano di categoria 2 ha acquisito molta più potenza del previsto nelle ultime ore e si è rapidamente trasformato in un super tifone corrispondente a un uragano di categoria 5, la più elevata della scala Saffir-Simpson. I venti raggiungono adesso i 260 chilometri all’ora e le raffiche si spingono anche oltre i 300 chilometri orari.
Il super tifone Rai, conosciuto nelle Filippine come Odette, è monitorato localmente dalla Philippine Atmospheric, Geophysical and Astronomical Services Administration che ha diramato l’allerta rossa in diverse zone dell’arcipelago.
La situazione è già critica in diverse zone, sferzate da piogge eccezionalmente intense e venti estremi.
Pinrayoridad ang ligtas na paglikas ng mga kabataan, may kapansanan, at senior citizens. https://t.co/4ZE9fwHrgS#DOTrPH🇵🇭#CoastGuardPH#MaritimeSectorWorks pic.twitter.com/iWzchfA0QL
— Philippine Coast Guard (@coastguardph) December 16, 2021
Secondo le previsioni il super tifone toccherà del tutto terra sulle Filippine entro poche ore, e sulla sua traiettoria ci sono migliaia di villaggi, in particolare nelle regioni centrali e meridionali del Paese, che ora rischiano alluvioni e frane. A preoccupare non sono soltanto le piogge torrenziali che il ciclone scatenerà al suo passaggio, ma anche il fatto che queste raggiungeranno terreni già saturi della pioggia che insiste sulla zona dall’inizio della settimana. C’è timore anche per il vento estremo, che tra le altre cose rischia di provocare inondazioni sulle coste esposte.
Decine di migliaia di persone hanno già evacuato le proprie case.
LOOK: WATCH: The water level at the Andanan-Wawa River Irrigation System in Sibagat, Agusan del Sur reaches critical level Thursday (Dec. 16) due to heavy rains caused by #OdettePH. | via Alexander Lopez | 📽 Info Office Sibagat pic.twitter.com/nh5gBDRg2u
— Phil News Agency (@pnagovph) December 16, 2021
Gli aggiornamenti meteo dall’Italia:
Nuova irruzione di ARIA GELIDA in vista: crollo termico e NEVE nel weekend Le notizie di IconaClima: Caldo record e siccità, è emergenza in Africa: strage di animali, aumentano sfollati e violenze Transizione ecologica in Italia, a che punto siamo? I dati dell’Ispra |