Primo Piano Meteo
-
Stati Uniti, nel 2023 già 23 disastri meteo-climatici da oltre un miliardo di dollari
Nei primi 8 mesi del 2023 si sono contati già 23 disastri meteo-climatici negli Stati Uniti, ognuno dei quali ha…
Leggi tutto » -
Ghiaccio marino mai così poco esteso attorno all’Antartide
Le banchise di ghiaccio marino ai Poli del Pianeta restano abbondantemente sotto la media: l’Antartide, in particolare, continua a segnare…
Leggi tutto » -
Uragano Lee nell’Atlantico: entro il weekend sarà “estremamente pericoloso” con venti di oltre 230 km/h
La tempesta tropicale Lee si è trasformata in un uragano di categoria 1 nella giornata di mercoledì con venti fino…
Leggi tutto » -
Estate 2023, la più calda di sempre a livello globale
L’estate boreale 2023 è stata la più calda di sempre, con una temperatura media di 16,77 gradi, un valore di…
Leggi tutto » -
Oceani e mari del Pianeta mai così caldi come in questo periodo: cosa sta succedendo?
Negli ultimi mesi, la superficie dei mari e degli oceani del Mondo ha raggiunto temperature eccezionalmente elevate: il 31 luglio…
Leggi tutto » -
Sabbia del Sahara, “nube” di 2500 chilometri sull’Europa
Sull’Europa sta arrivando una gigantesca “nube” di pulviscolo di sabbia del Sahara. Spinta in atmosfera dai forti venti meridionali, il…
Leggi tutto » -
Ghiacciaio Miage, il “ghiacciaio nero” del Monte Bianco ha perso oltre 100 miliardi di litri di acqua dal 2008
Il ghiacciaio del Miage sul Monte Bianco, il più grande “ghiacciaio nero” (ovvero ricoperto da detriti) delle Alpi, ha perso…
Leggi tutto » -
Africa, un “punto cieco” del rischio climatico: lo studio
La mancanza di dati sulle condizioni meteo-climatiche del continente africano potrebbe rendere l’Africa un “punto cieco” del rischio climatico. La…
Leggi tutto » -
DANA sulla Spagna, allagamenti a Madrid e Toledo
La depressione DANA (acronimo per depressione isolata ad alti livelli) ha provocato molti danni e vasti allagamenti soprattutto a Toledo…
Leggi tutto » -
Alexis, Bettina, Ciro e gli altri: come vengono assegnati i nomi delle tempeste che colpiscono l’Europa? Il progetto “Storm naming”
Chi decide e come vengono assegnati i nomi delle tempeste in Europa? Con l’arrivo di “Apollo” sulla Sicilia, il 28…
Leggi tutto »